La titolarità soggettiva del diritto di punire. Vuoti e incoerenze nel sistema del diritto penale a una dimensione

La titolarità soggettiva del diritto di punire. Vuoti e incoerenze nel sistema del diritto penale a una dimensione

La titolarità soggettiva del diritto di punire. Vuoti e incoerenze nel sistema del diritto penale a una dimensione

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
26,60 €
Spedizione gratuita

La titolarità soggettiva del diritto di punire. Vuoti e incoerenze nel sistema del diritto penale a una dimensione

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
26,60 €
Spedizione gratuita

La titolarità soggettiva del diritto di punire. Vuoti e incoerenze nel sistema del diritto penale a una dimensione - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La titolarità soggettiva del diritto di punire. Vuoti e incoerenze nel sistema del diritto penale a una dimensione La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La titolarità soggettiva del diritto di punire. Vuoti e incoerenze nel sistema del diritto penale a una dimensione - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 26,60 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La titolarità soggettiva del diritto di punire. Vuoti e incoerenze nel sistema del diritto penale a una dimensione oscilla tra 26,60 €€ - 26,60 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

La pena tra misericordia e afflizione. Una ricerca empirica sul Giubileo delle persone detenute
La pena tra misericordia e afflizione. Una ricerca empirica sul Giubileo delle persone detenute
34,00 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
La titolarità soggettiva del diritto di punire. Vuoti e incoerenze nel sistema del diritto penale a una dimensione

Offerta più conveniente

Le pagine che seguono aprono un dibattito di grande interesse nella dottrina penalistica. L'autore, nel riproporre la configurazione soggettiva del diritto di punire, percorre vie desuete, che la moderna dottrina ha quasi dimenticato; rivisita categorie e paradigmi un tempo accolti, ma oggi quasi del tutto trascurati; eppure la chiave di lettura che vedesse nel lavoro di Abukar Hayo un mero "ritorno al passato"" sarebbe riduttiva e minimalista. Egli trae ispirazione dalla dottrina classica, ma ne ""reinventa"" i contenuti; e soprattutto li fonda su un terreno per certi versi inesplorato. In primo luogo, coglie un legame fin qui inosservato tra la teoria dei sentimenti morali di Adam Smith e la teoria delle Kulturnormen di Max Ernest Mayer; la dinamica simpatetica, descritta dal primo, è vista come la precondizione del divenire giuridico dell'ordine delle relazioni umane, esaminato dal secondo. In questo contesto, la dimensione pregiuridica del ""sentire comune"" entra quasi a far parte della dimensione giuridica, giacché il sun patos dello Smith, che uniforma i comportamenti umani intorno al modello socialmente approvato, assicura la prevedibilità della condotta altrui nelle relazioni umane ""catallattiche""; e tale prevedibilità è intesa come l'embrione della regolarità e dunque come il nucleo essenziale della norma giuridica."
26,60 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: