La «testimonianza verace», paradigma di solidarietà. Nel solco di Schelling e Blondel

La «Testimonianza Verace», Paradigma Di Solidarietà. Nel Solco Di Schelling E Bl

La «testimonianza verace», paradigma di solidarietà. Nel solco di Schelling e Blondel

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
28,50 €
Spedizione gratuita

La «testimonianza verace», paradigma di solidarietà. Nel solco di Schellin...

Spedizione entro 5 - 10 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
30,00 €
Spedizione da 5,59 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

La «testimonianza verace», paradigma di solidarietà. Nel solco di Schelling e Blondel - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La «testimonianza verace», paradigma di solidarietà. Nel solco di Schelling e Blondel La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La «testimonianza verace», paradigma di solidarietà. Nel solco di Schelling e Blondel - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 28,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La «testimonianza verace», paradigma di solidarietà. Nel solco di Schelling e Blondel oscilla tra 28,50 €€ - 30,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

La Madonna si è fermata a Lugano. Diari 2012-2013-2014
La Madonna si è fermata a Lugano. Diari 2012-2013-2014
26,60 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
La «testimonianza verace», paradigma di solidarietà. Nel solco di Schelling e Blondel

Offerta più conveniente

Il volume introduce, attraverso l’esame di alcuni grandi maestri del pensiero filosofico e teologico moderno e contemporaneo come F. Schelling, M. Blondel, H. de Lubac, X. Tilliette, P. Henrici, T. Federici, W. Kasper, E. Schockenhoff, al rapporto tra fede e ragione. E così invita ad un dialogo tra una filosofia autonoma, conscia dei propri limiti e della portata delle sue conclusioni, con una teologia altrettanto conscia di sé e gelosa della propria indipendenza. Nella seconda parte, ci sono alcuni scritti che collocano Blondel nel contesto filosofico europeo: un saggio su G. Gentile interprete di Blondel, uno su H. Schell, il Blondel tedesco, la riproduzione (con traduzione) della recensione di A. Lasson a L’Action e di una lettera di Blondel a Lasson. In Appendice, vengono riprodotti vari inediti: un testo di Henrici su Tilliette, delle lettere di Bondel e de Lubac, dei documenti ritrovati negli Archivi dell’ex Sant’Uffizio, tra cui una denuncia di A. Gemelli contro Blondel, indiriz
28,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: