La terza guerra civile europea

La terza guerra civile europea

La terza guerra civile europea

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,10 €
Spedizione da 2,70 €

La terza guerra civile europea

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
17,10 €
Spedizione da 2,80 €

La terza guerra civile europea - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La terza guerra civile europea La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La terza guerra civile europea - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 17,10 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La terza guerra civile europea oscilla tra 17,10 €€ - 17,10 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Globalizzazione: La Terza Guerra - Sabina Marineo - 2015
Globalizzazione: La Terza Guerra - Sabina Marineo - 2015
17,10 €
10 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
La terza guerra mondiale
La terza guerra mondiale
24,70 €
7 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
La terza guerra mondiale a pezzi
La terza guerra mondiale a pezzi
12,23 €
8 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Il sonno della ragione. Verso la terza guerra mondiale? - Buccianti Giovanni
Il sonno della ragione. Verso la terza guerra mondiale? - Buccianti Giovanni
14,25 €
9 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
La terza guerra civile europea

Offerta più conveniente

Dopo decenni d’ininterrotta migrazione afro-asiatica verso le coste europee del Mediterraneo, e al termine di una ventennale disputa tra gli stati del sud Europa e quelli del centro-nord riguardo a una più equilibrata distribuzione dei profughi, la tensione tra le parti ha raggiunto un tale livello d’insopportabilità da costringerle a delegare alle armi ciò che fino ad allora era stato affare della diplomazia. Scaramucce di confine tra le polizie nordiste e quelle sudiste, le prime a impedire l’ingresso dei migranti, le seconde a favorirlo, diventano via via scontri tra reparti militari che aggravano di anno in anno la situazione, finché nel 2064, nonostante i tentativi di mediazione delle Nuove Nazioni Unite e le diffide di Stati Uniti e Russia, l’Unione Europea si spacca definitivamente e scoppia la guerra tra la coalizione mediterraneo-balcanica e quella formata dagli stati dell’Europa centrale e settentrionale. Alla quale metterà fine non la vittoria dell’una o dell’altra parte, né la pressione diplomatica del resto del mondo, ma soltanto l’immane forza distruttiva della natura.
17,10 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: