La tensione profetica della pedagogia. Itinerari, modelli, problemi

La tensione profetica della pedagogia. Itinerari, modelli, problemi

La tensione profetica della pedagogia. Itinerari, modelli, problemi

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
18,65 €
Spedizione da 2,70 €

La tensione profetica della pedagogia. Itinerari, modelli, problemi

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
18,65 €
Spedizione da 2,80 €

La tensione profetica della pedagogia. Itinerari, modelli, problemi - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La tensione profetica della pedagogia. Itinerari, modelli, problemi La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La tensione profetica della pedagogia. Itinerari, modelli, problemi - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 18,65 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La tensione profetica della pedagogia. Itinerari, modelli, problemi oscilla tra 18,65 €€ - 18,65 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Scegliere la vita. Proposte per tempi difficili. Educare. Vol. 2
Scegliere la vita. Proposte per tempi difficili. Educare. Vol. 2
9,50 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Libri Simone Weil - La Prima Radice
Libri Simone Weil - La Prima Radice
17,10 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
La tensione profetica della pedagogia. Itinerari, modelli, problemi

Offerta più conveniente

La pedagogia sta diventando sempre piu’ un sapere organizzativo, funzionale ai bisogni della societa’ presente, caratterizzandosi, cosi’ in senso soprattutto ‘amministrativo’. Forse e’ necessario che cio’ avvenga, nel tempo della Tecnica, nella Societa’ dei Saperi, nel Mondo Globalizzato e Complesso. Ma…cosa accade alla pedagogia come “scienza dei fini”, rivolta a pensare e realizzare un Progetto, anche un progetto di Cambiamento e, perche’ no, di Utopia? Puo’ la pedagogia - oggi - perdere quel suo ‘vettore’ profetico (di pre-figurazione, di tensione valoriale, di ‘principio speranza’) che ne ha contrassegnato - pur con esiti diversi - la sua storia e ne alimenta lo ‘spettro teorico’? Il presente volume intende rispondere a queste domande da diversi punti di vista, rilanciando cosi’ un dibattito tanto sulle ‘questioni ultime’ del pensare/agire pedagogico, quanto sull’identita’ complessa e dialettica della pedagogia.
18,65 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: