La tavola Doria

La tavola Doria

La tavola Doria

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
8,75 €
Spedizione da 2,70 €

La tavola Doria

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
8,75 €
Spedizione da 2,80 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

La tavola Doria - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La tavola Doria La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La tavola Doria - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 8,75 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La tavola Doria oscilla tra 8,75 €€ - 8,75 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Atti della Giornata di Studio: - La «Tavola Doria». Tra storia e mito.
Atti della Giornata di Studio: - La «Tavola Doria». Tra storia e mito.
15,00 €
3 prezzi
ebay.it
Spedizione da 4,00 €
Nel segno di Leonardo. La Tavola Doria. Dagli Uffici al Castello di Poppi. Catalogo della mostra (Arezzo, 7 luglio-30 settembre 2018). Ediz. illustrata
Nel segno di Leonardo. La Tavola Doria. Dagli Uffici al Castello di Poppi. Catalogo della mostra (Arezzo, 7 luglio-30 settembre 2018). Ediz. illustrata
27,20 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
Doria - Doriano Cracker Classici con Sale Iodato, Confezione da 24 Pacchetti
Doria - Doriano Cracker Classici con Sale Iodato, Confezione da 24 Pacchetti
2,29 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 3,99 €
La tavola Doria

Offerta più conveniente

Scomparsa ormai da decenni e data per dispersa, la Tavola Daria - il dipinto raffigurante una scena della battaglia di Anghiari e da alcuni attribuito a Leonardo da Vinci, da altri a un pittore toscano del Cinquecento - è stata ritrovata in una stanza blindata di Ginevra nel maggio 2012, al termine di una lunga e complessa ricerca. Al di là dell'inestimabile valore artistico dell'opera, il suo rientro in Italia è prezioso perché consentirà di approfondire lo studio di una delle pagine più controverse della storia dell'arte del Cinquecento, quella relativa alla commessa che Pier Soderini, gonfaloniere della Repubblica fiorentina, fece a Leonardo da Vinci nel 1503. La Signoria di Firenze, infatti, aveva deciso di affidare a lui e a Michelangelo il compito di illustrare due degli episodi più gloriosi della sua storia: le vittorie conseguite sulle truppe di Filippo Maria Visconti guidate dal condottiero Niccolò Piccinino ad Anghiari il 29 giugno 1440 e sui pisani a Cascina il 28 luglio 136
8,75 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: