La svolta di Freud e l'attualità della clinica. Scenari alle origini della psicologia dinamica

La svolta di Freud e l'attualità della clinica. Scenari alle origini della psicologia dinamica

La svolta di Freud e l'attualità della clinica. Scenari alle origini della psicologia dinamica

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
35,00 €
Spedizione gratuita

La svolta di Freud e l'attualità della clinica. Scenari alle origini della psicologia dinamica

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
35,00 €
Spedizione gratuita

La svolta di Freud e l'attualità della clinica. Scenari alle origini della psicologia dinamica - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La svolta di Freud e l'attualità della clinica. Scenari alle origini della psicologia dinamica La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La svolta di Freud e l'attualità della clinica. Scenari alle origini della psicologia dinamica - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 35,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La svolta di Freud e l'attualità della clinica. Scenari alle origini della psicologia dinamica oscilla tra 35,00 €€ - 35,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Ascetica da tavolo. La svolta pratica della filosofia e il bene comune
Ascetica da tavolo. La svolta pratica della filosofia e il bene comune
19,00 €
4 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Mente e cervello. La seconda svolta cognitiva in filosofia della mente e altri saggi
Mente e cervello. La seconda svolta cognitiva in filosofia della mente e altri saggi
14,25 €
13 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
L' uomo alla svolta
L' uomo alla svolta
11,40 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Europa e sfide globali. La svolta del green deal e del digitale
Europa e sfide globali. La svolta del green deal e del digitale
17,10 €
7 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
La svolta di Freud e l'attualità della clinica. Scenari alle origini della psicologia dinamica

Offerta più conveniente

La via di Freud: obsoleta, superata, riduttiva, inattuale... Un "ritorno"" a Freud, ancora cruciale per interrogarne-rifondarne il paradigma, è difficile da condividere nel campo stesso della psicoanalisi. ""I figli di Freud sono stanchi"" nel regno dei DSM, dove gli sforzi per render misurabile la soggettività raccolgono scientifico plauso, ma scarsi effetti. E dunque, herr Freud, che dire dei suoi risultati poco verificabili, delle falle dei suoi casi, delle sue costruzioni non oggettivabili, mescolate - chissà! - a qualche suo inconfessato fantasma...? Se la psicoanalisi non è 'buona pratica' di standard condivisi, è ancora accettabile una cura che... non cura? Che divarica guarigione ed esito terapeutico e che impudentemente si dichiara ""interminabile""? ""Malattia di cui vanta d'essere la terapia"", secondo un malizioso aforisma? Il volume interroga alcuni passaggi del corpus freudiano, per scoprirne la posta oggi ben viva: la traiettoria di una questione, che Freud inflessibilmente costruisce, con cui definisce un nuovo campo, concettuale e pratico, quello di un soggetto costruito intorno a una mancanza, tra desiderio e godimento. Campo di un'etica. La scommessa è che alla psicoanalisi si possa rivolgere ancora l'interrogativo del clinico d'oggi, alle prese con una domanda selvaggia, senza soggetto, e insieme con la sua feroce riduzione nella macina di godimenti ininterrogabili, sempre più mortiferi: il discorso delle cure vota la singolarità irriducibile del soggetto all'equivalenza/standardizzazione/scambiabilità delle merci, per farne un ""puro consumatore"", catturato nel circuito senza tregua dei prodotti, fuori legame. Come raggiungerne la struttura? Come trattarne la perdita? Ritornare a Freud oggi, al realismo con cui considera un inquietante al di là del principio equilibratore del piacere, attualizza la posta che la psicoanalisi può e quindi deve oggi giocare, secondo le incidenze civili della sua clinica, della sua etica."
35,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: