La supplica. Discorso famigliare a quelli che trattano de' comici

La supplica. Discorso famigliare a quelli che trattano de' comici

La supplica. Discorso famigliare a quelli che trattano de' comici

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
28,49 €
Spedizione gratuita

La supplica. Discorso famigliare a quelli che trattano de' comici

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
28,49 €
Spedizione gratuita

La supplica. Discorso famigliare a quelli che trattano de' comici

Spedizione entro 15 - 18 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
29,99 €
Spedizione da 6,00 €

La supplica. Discorso famigliare a quelli che trattano de' comici - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per La supplica. Discorso famigliare a quelli che trattano de' comici La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La supplica. Discorso famigliare a quelli che trattano de' comici - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 28,49 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per La supplica. Discorso famigliare a quelli che trattano de' comici oscilla tra 28,49 €€ - 29,99 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

La supplica. Discorso famigliare a quelli che trattano de' comici
La supplica. Discorso famigliare a quelli che trattano de' comici
29,99 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione da 6,00 €
La supplica. Discorso famigliare a quelli che trattano de' comici

Offerta più conveniente

La supplica che Nicolò Barbieri, nato a Vercelli nel 1576, rivolge "a quelli che scrivendo o parlando trattano de' comici"" è forse l'opera fondamentale per comprendere dall'interno quel complesso fenomeno che è la commedia dell'arte. Scritta dopo le difese dell'arte comica di attori famosi, quali Pier Maria Cecchini e Giovan Battista Andreini, La supplica - che nelle sue diverse edizioni ebbe lettori di tutta Europa - da un lato riassume le argomentazioni fondamentali in difesa della commedia dell'arte, dall'altro imposta già il problema del valore dell'arte dell'attore e del significato della sua professione nel contesto culturale dell'età barocca. Non è un caso che anche il Corneille de ""L'illusion comique"" riecheggi l'argomentare del Barbieri. L'edizione qui presentata offre, oltre al testo dell'editio princeps de La supplica, le varianti d'autore attraverso cui Barbieri, passando da un'edizione all'altra, bilancia e talvolta attenua la polemica del suo ""discorso famigliare"". Il lavoro critico di Ferdinando Taviani permette di osservare da vicino la vita e l'arte dei comici."
28,49 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: