La stratonica

La stratonica

La stratonica

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
19,00 €
Spedizione da 2,70 €

La stratonica

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
19,00 €
Spedizione da 2,80 €

La stratonica - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La stratonica La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La stratonica - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 19,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La stratonica oscilla tra 19,00 €€ - 19,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

La dea Siria. Testo greco a fronte
La dea Siria. Testo greco a fronte
14,25 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
La stratonica

Offerta più conveniente

La Stratonica, primo romanzo di Luca Assarino, pubblicato tra il 1635 ed il 1637 e prontamente tradotto in francese, inglese e tedesco, si attesta tra i romanzi più letti del nostro Seicento. Testo rappresentativo di quel filone “psicologico” in cui prevale l’interesse verso l’analisi dei personaggi, La Stratonica appartiene ad una tipologia romanzesca, che si distingue dall’affermato modello avventuroso-galante, basato sull’intreccio, con il quale ancora spesso si identifica il romanzo barocco. rnIl testo ripropone la storia dell’amore segreto del giovane principe Antioco per la sua bellissima matrigna, ma la rielaborazione assariniana della “storica” vicenda presenta un’accentuazione dell’interesse verso il mondo delle passioni e l’analisi del comportamento, che permette al romanziere di indagare le fluttuazioni e le incoerenze dei sentimenti e di costruire personaggi e relazioni più complesse in un contesto comunicativo dominato dalla dissimulazione e dal segreto. rnSullo sfondo di una sontuosa vita di corte, caratterizzata da una pervasiva dimensione spettacolare dove la finzione coinvolge ogni livello sia sociale che privato, e in cui non mancano congiure e tradimenti, il romanzo di Assarino intende offrire una visione dell’esistenza pervasa dall’instabilità, dal mistero, dalla pluralità di prospettive e dal silenzio, dove risulta sempre più necessaria “l’arte di osservare gli uomini”.rnNell’incertezza dominante, che è anche crisi di saldi riferimenti ideologici e morali, la passione dei due innamorati, nucleo centrale del romanzo, vive interpretando segni e finisce per rappresentare l’emblema di una condizione esistenziale più generale, in cui la consapevolezza della dialettica verità/apparenza impone necessariamente un’arte della decifrazione, una conoscenza che procede per indizi.
19,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: