La strage rimossa. Nola, 11 settembre 1943. La Sicilia e la Resistenza

La strage rimossa. Nola, 11 settembre 1943. La Sicilia e la Resistenza

La strage rimossa. Nola, 11 settembre 1943. La Sicilia e la Resistenza

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
9,40 €
Spedizione da 2,70 €

La strage rimossa. Nola, 11 settembre 1943. La Sicilia e la Resistenza

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
9,40 €
Spedizione da 2,80 €

La strage rimossa. Nola, 11 settembre 1943. La Sicilia e la Resistenza - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La strage rimossa. Nola, 11 settembre 1943. La Sicilia e la Resistenza La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La strage rimossa. Nola, 11 settembre 1943. La Sicilia e la Resistenza - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 9,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La strage rimossa. Nola, 11 settembre 1943. La Sicilia e la Resistenza oscilla tra 9,40 €€ - 9,40 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Prima di Piazza Fontana. La prova generale
Prima di Piazza Fontana. La prova generale
19,00 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
La strage rimossa. Nola, 11 settembre 1943. La Sicilia e la Resistenza

Offerta più conveniente

L'11 settembre 1943, tre giorni dopo l'8 settembre, a Nola, i nazisti hanno fucilato alcuni ufficiali dell'esercito italiano, e tra essi c'era il capitano palermitano Mario De Manuele. È la prima strage operata dai nazisti subito dopo la firma dell'armistizio ma è un evento dimenticato, che non si trova nelle pagine dei libri che raccontano la storia di quegli anni. Come mai la strage di Nola non è entrata, come meriterebbe, nella storia d'Italia? Queste pagine nascono da questa domanda e vorrebbero provare a dare una risposta. Al silenzio degli storici, che riflette un silenzio collettivo. Una rimozione collettiva. Il libro contiene anche una rassegna degli scritti sulla Resistenza e sul ruolo della Sicilia.
9,40 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: