La strage impunita. Torino 1864

La strage impunita. Torino 1864

La strage impunita. Torino 1864

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
14,25 €
Spedizione da 2,70 €

La strage impunita. Torino 1864

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
14,25 €
Spedizione da 2,80 €

La strage impunita. Torino 1864 - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La strage impunita. Torino 1864 La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La strage impunita. Torino 1864 - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La strage impunita. Torino 1864 oscilla tra 14,25 €€ - 14,25 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Il caso Moby Prince. La strage impunita. Nuove rivelazioni e documenti inediti
Il caso Moby Prince. La strage impunita. Nuove rivelazioni e documenti inediti
15,19 €
10 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Sant'Anna di Stazzema. 1944: la strage impunita
Sant'Anna di Stazzema. 1944: la strage impunita
17,57 €
5 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
Il caso Moby Prince. La strage impunita. Nuove rivelazioni e documenti inediti
Il caso Moby Prince. La strage impunita. Nuove rivelazioni e documenti inediti
15,20 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Santa Maria la Carità. Settembre 1943: una strage dimenticata
Santa Maria la Carità. Settembre 1943: una strage dimenticata
14,16 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
La strage impunita. Torino 1864

Offerta più conveniente

L'autore descrive i tragici avvenimenti del settembre 1864, a Torino, ponendo a confronto l'inchiesta municipale e quella parlamentare. La Convenzione di Settembre tra Francia e Italia viene illustrata attraverso i negoziati. Un intero capitolo è dedicato ai commenti sul trattato, sulla strage e sulla situazione politica italiana, pubblicati dai quotidiani nazionali dell'epoca con sede a Torino, rappresentativi delle diverse tendenze: "Gazzetta Ufficiale del Regno d'Italia"", ""Gazzetta di Torino"", ""La Stampa"" (non si tratta dell'odierno quotidiano), ""L'Opinione"", ""Gazzetta del Popolo"", ""L'Unità Cattolica"", ""Il Diritto"". Ampio spazio è riservato alla descrizione della politica interna ed estera di Napoleone III. Il volume riporta i principali discorsi tenutisi alla Camera dei Deputati a proposito dell'inchiesta parlamentare e la mozione Ricasoli, che sancisce l'archiviazione dell'intera vicenda. Alla luce della storia del periodo post unitario l'autore interpreta la Convenzione e la politica del Governo Minghetti nell'ambito delle dibattute questioni sul ""piemontesismo"", ""antipiemontesismo""e sul ""fare gli Italiani""."
14,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: