La strage. Il romanzo di piazza Fontana

La strage. Il romanzo di piazza Fontana

La strage. Il romanzo di piazza Fontana

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
9,40 €
Spedizione da 2,70 €

La strage. Il romanzo di piazza Fontana

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
9,40 €
Spedizione da 2,80 €

La strage. Il romanzo di piazza Fontana

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
9,86 €
Spedizione da 4,90 €

La strage. Il romanzo di piazza Fontana

Generalmente spedito entro 5-6 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
9,90 €
Spedizione da 5,95 €

La strage. Il romanzo di piazza Fontana

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
9,90 €
Spedizione da 6,99 €

La strage. Il romanzo di piazza Fontana

Disponibilità immediata. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
13,16 €
Spedizione da 2,70 €

La strage. Il romanzo di piazza Fontana - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 6 prezzi per La strage. Il romanzo di piazza Fontana La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La strage. Il romanzo di piazza Fontana - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 9,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 6 offerte, la variazione di prezzo per La strage. Il romanzo di piazza Fontana oscilla tra 9,40 €€ - 13,16 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Rick Master e la strage di Hartmoor House. Ovevro il duca di Crimshaw
Rick Master e la strage di Hartmoor House. Ovevro il duca di Crimshaw
7,70 €
3 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 5,00 €
L'autunno nella Resistenza. 10 ottobre 1944, Casalecchio di Reno. La strag...
L'autunno nella Resistenza. 10 ottobre 1944, Casalecchio di Reno. La strag...
14,25 €
5 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Settanta. Il poliziotto e la strage negata
Settanta. Il poliziotto e la strage negata
13,10 €
13 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 3,20 €
Libri Abenavoli S. M. - La Tragedia Degli Alberti E La Strage Di Pentedattilo. I
Libri Abenavoli S. M. - La Tragedia Degli Alberti E La Strage Di Pentedattilo. I
17,10 €
10 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
La strage. Il romanzo di piazza Fontana

Offerta più conveniente

Milano, 12 dicembre 1969. Una bomba deflagra con violenza inaudita, uccidendo sul colpo dodici persone e ferendone quasi novanta. Un mistero ancora irrisolto.rnrn«Paradossalmente, la finzione diventa mezzo efficace per ricostruire in modo attendibile la realtà. Ed è il libro di Buschini "La strage. Il romanzo di piazza Fontana"" a fare un passo avanti. Grazie a elementi di fantasia innestati in un contesto ampiamente documentato, e soprattutto, alla libertà che la finzione consente, la strage del 12 dicembre e l'orrore di quei giorni e di quel tempo cruciale per il nostro Paese, emergono finalmente in modo nitido e convincente» - Silvana Mazzocchi, la Repubblicarnrn«Un romanzo non autorizzato racconta il legame con le vicende degli anni di piombo» - Il Sole 24 OrernrnMilano, piazza Fontana, 12 dicembre 1969. Nella sede centrale della Banca dell'Agricoltura, gremita di gente, una bomba deflagra con violenza inaudita, uccidendo sul colpo dodici persone e ferendone quasi novanta. Sono passati oltre quarant'anni dalla strage, eppure di quell'attentato, che segnò una frattura insanabile nella storia recente dell'Italia dando il via alla terribile stagione della ""strategia della tensione"", si continua a parlare. Molti interrogativi non hanno ancora trovato una risposta: perché, fin dalle prime ore, furono accusati gli anarchici? Chi aveva interesse nell'attentato? Quale fu il ruolo dei servizi segreti in questa storia? Esisteva un patto scellerato tra politici italiani e intelligence straniera? Quante bombe scoppiarono alla Banca dell'Agricoltura? La strage vuole raccontare, da un punto di vista ravvicinato, quasi ""dall'interno"", non solo i fatti di quel triste giorno, ma un'intera fase cruciale per il nostro Paese, iniziata prima del 12 dicembre e proseguita per tanti anni a venire. Grazie al suo accurato lavoro di documentazione, Vito Bruschini riesce a rievocare l'atmosfera cupa e tesa che avvolse un'Italia annichilita dalla paura, ma non ancora sconfitta, in un grande romanzo su uno dei misteri più drammatici della storia repubblicana."
9,40 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: