La strage dei nobili ad Alcara nel 1860 e la battaglia del grano

La strage dei nobili ad Alcara nel 1860 e la battaglia del grano

La strage dei nobili ad Alcara nel 1860 e la battaglia del grano

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
14,16 €
Spedizione da 2,70 €

La strage dei nobili ad Alcara nel 1860 e la battaglia del grano

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
14,16 €
Spedizione da 2,80 €

La strage dei nobili ad Alcara nel 1860 e la battaglia del grano - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La strage dei nobili ad Alcara nel 1860 e la battaglia del grano La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La strage dei nobili ad Alcara nel 1860 e la battaglia del grano - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,16 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop ibs.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La strage dei nobili ad Alcara nel 1860 e la battaglia del grano oscilla tra 14,16 €€ - 14,16 €€.
  • Metodi di pagamento: ibs.it accetta PayPal, Visa, Mastercard, Bonifico anticipato.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop ibs.it con Controllare disponibilità nello shop giorni lavorativi.
La strage dei nobili ad Alcara nel 1860 e la battaglia del grano

Offerta più conveniente

"Questo libercolo è rivolto alle generazioni odierne, perché riflettano sulle misere condizioni di vita in cui si dibatteva il proletariato contadino, in un borgo del Sud, a partire dal governo dei Borboni, poi dei Savoia e quindi del Duce, il maestro elementare di Predappio, espulso due volte dal collegio per rissosità e insubordinazione verso i superiori. Il proletariato si risollevò da quello stato di miseria e di fame solo dopo il secondo conflitto mondiale, quando crollò l'impero del male, con la disfatta dei due carnefici demoni: Mussolini e Hitler, ovvero ""Morsolino e Tiletti"", come diceva mia nonna. Da allora l'Europa, pacificata e unita, ha goduto di settant'anni di pace, di prosperità, di democrazia, di libertà. Ora, però, si sentono nuovamente in giro per l'aria incitamenti all'odio, al rancore tra i popoli, [...]. Il libro è stato scritto a scopo didattico-educativo, se è vero che la Storia è maestra di vita (Historia magistra vitae), secondo l'antico assioma."""
14,16 €
Controllare disponibilità nello shop
ibs.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: