La strada dell'acqua nella storia dei borghi di Trappola, La Casa e Casale

La strada dell'acqua nella storia dei borghi di Trappola, La Casa e Casale

La strada dell'acqua nella storia dei borghi di Trappola, La Casa e Casale

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,20 €
Spedizione da 2,70 €

La strada dell'acqua nella storia dei borghi di Trappola, La Casa e Casale

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
15,20 €
Spedizione da 2,80 €

Libri Baroni Sergio - La Strada Dell'acqua Nella Storia Dei Borghi Di Trappola,

Spedizione entro 12 - 15 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,71 €
Spedizione da 4,99 €

La strada dell'acqua nella storia dei borghi di Trappola, La Casa e Casale...

Spedizione entro 5 - 9 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
16,00 €
Spedizione da 5,59 €

La strada dell'acqua nella storia dei borghi di Trappola, La Casa

Spedizione entro 15 - 18 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
16,00 €
Spedizione da 6,00 €

La strada dell'acqua nella storia dei borghi di Trappola, La Casa e Casale - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 5 prezzi per La strada dell'acqua nella storia dei borghi di Trappola, La Casa e Casale La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La strada dell'acqua nella storia dei borghi di Trappola, La Casa e Casale - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 15,20 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 5 offerte, la variazione di prezzo per La strada dell'acqua nella storia dei borghi di Trappola, La Casa e Casale oscilla tra 15,20 €€ - 16,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

La strada dell'acqua
La strada dell'acqua
13,30 €
10 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Nastro Manubrio Bici da 2 Pezzi, Nastro Adesivo per Impugnatura, Impugnatura Morbida per Ciclismo, proprietà di Assorbimento Dell'acqua, Avvolge la Strada per una Guida (blu e
Nastro Manubrio Bici da 2 Pezzi, Nastro Adesivo per Impugnatura, Impugnatura Morbida per Ciclismo, proprietà di Assorbimento Dell'acqua, Avvolge la Strada per una Guida (blu e
10,54 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
Nastro Manubrio Bici da 2 Pezzi, Nastro Adesivo per Impugnatura, Impugnatura Morbida per Ciclismo, proprietà di Assorbimento Dell'acqua, Avvolge la Strada per una Guida (blu e
Nastro Manubrio Bici da 2 Pezzi, Nastro Adesivo per Impugnatura, Impugnatura Morbida per Ciclismo, proprietà di Assorbimento Dell'acqua, Avvolge la Strada per una Guida (blu e
14,99 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
Nastro Manubrio Bici da 2 Pezzi, Nastro Adesivo per Impugnatura, Impugnatura Morbida per Ciclismo, proprietà di Assorbimento Dell'acqua, Avvolge la Strada per una Guida (nero
Nastro Manubrio Bici da 2 Pezzi, Nastro Adesivo per Impugnatura, Impugnatura Morbida per Ciclismo, proprietà di Assorbimento Dell'acqua, Avvolge la Strada per una Guida (nero
8,35 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
La strada dell'acqua nella storia dei borghi di Trappola, La Casa e Casale

Offerta più conveniente

Il volume racconta le vicende di tre borghi toscani sulle alture di Pratomagno. A unire la loro storia, che ha cambiato la vita ai suoi abitanti, è l'acquedotto. Tutto ha inizio intorno agli anni '50 del secolo scorso quando un parroco convinse i suoi cittadini a sfruttare una sorgente lasciata in eredità dal barone Luigi Ricasoli per portare questo bene comune nelle proprie case. La sorgente era così lontana che il solo pensiero di portarla giù a valle era considerata impresa talmente ardua da far dubitare anche i più saggi del paese, però, con l'aiuto della Provvidenza... Ci volle tutta la tenacia e il coraggio di un piccolo parroco di campagna, don Dario Dragoni, per firmare i tanti fogli e realizzare quel progetto lungo cinque chilometri e durato quasi due anni di lavoro, tanto fu il tempo che occorse per costruire i depositi e per interrare con pala e piccone quel tubo da portare ai paesi di sotto. Ma per quanto ardua fosse stata la sfida, la gara più bella fu vinta da quel sacerdote che riuscì a motivare e riunire i paesi, divisi da gelosie mai sopite, consapevole che l'acqua dentro le case sarebbe stata l'unico vero obiettivo capace di avvicinare persone ormai stanche e sfiduciate da false promesse. È il racconto dei bisogni, delle aspirazioni e del lavoro di portare quel bene prezioso, fonte di vita, in ogni casa, spezzando così la catena delle fatiche quotidiane di grandi e piccoli nell'approvvigionamento presso una fonte. Scorre nelle pagine il racconto di questo lungo cammino, descrivendo come l'acqua "catturata"" dalle fonti poste in alto raggiunge i tre centri abitati e approda in ogni abitazione. Si ritrova in ogni riga la fatica intrapresa da uomini e donne delle tre località di rendere disponibile a ciascuno e a ciascuna il bene prezioso dell'acqua. Si parla di fatica a ragione perché sono gli uomini e le donne a scavare, a trasportare strumenti e materiali, in principio anche a dorso di mulo, per realizzare una sorta di utopia: realizzare un'opera che serva alla collettività intera, che soddisfi un bisogno primario, essenziale alla vita, sottraendolo alla ""maledizione"" della fatica. A distanza di quasi un secolo quel bene comune viene gestito dalla Comunità senza fini di lucro. Non ci sono nelle righe echi delle discussioni che hanno animato il dibattito politico e culturale intorno all'acqua negli ultimi decenni, né ci sono riferimenti al referendum del 12 e 13 giugno 2011 boicottato da tutti i governi che si sono succeduti. Ci sono però in quelle righe un insieme di valori che non possiamo sottacere: la solidarietà e la cura del bene comune, la collaborazione e l'importanza del contributo di ciascuno, la partecipazione e la democrazia delle scelte. In breve, un piccolo dizionario di educazione civica anima le pagine del volume restituendoci indicazioni utili per la vita di tutti i giorni. Questa bella e lunga esperienza di portare l'acqua nei tre borghi costituisce una bella lezione di virtù civiche anche per i decisori politici dei giorni nostri, indicando loro quanto sia rilevante il coinvolgimento dei cittadini e delle cittadine nelle scelte pubbliche, l'ascolto e il predisporre degli spazi per l'agire, tutte pratiche che riannodano i fili della democrazia."
15,20 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: