La storia insegna. Poema storico-civile

La storia insegna. Poema storico-civile

La storia insegna. Poema storico-civile

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,40 €
Spedizione da 2,70 €

La storia insegna. Poema storico-civile

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
11,40 €
Spedizione da 2,80 €

La storia insegna. Poema storico-civile - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La storia insegna. Poema storico-civile La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La storia insegna. Poema storico-civile - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La storia insegna. Poema storico-civile oscilla tra 11,40 €€ - 11,40 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

L’Acqua L’Insegna La Sete - Storia Di Classe ( DVD) (DVD)
L’Acqua L’Insegna La Sete - Storia Di VD) (DVD)
10,73 €
9 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 3,99 €
La storia insegna. Per la Scuola media. Storia moderna (Vol. 2)
La storia insegna. Per la Scuola media. Storia moderna (Vol. 2)
27,50 €
4 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Uomini siate e non pecore matte
Uomini siate e non pecore matte
11,12 €
6 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,80 €
La storia insegna. Poema storico-civile

Offerta più conveniente

Con la forza del poeta civile Roberto Dall'Olio prende la parola e, come attorno al fuoco Ulisse con i Feaci, narra la vicenda della ragione critica, affila l'ordine della mente come lama applicata al caos della menzogna, dell'inganno, dello spregio della dignità dell'uomo. Ne scaturisce così una ricca prosopopea-avventura di due voci narranti (maschile e femminile) e una figura che li affianca nel viaggio, Antonio Gramsci, il quale assurge a guida capace di caricarsi dei drammi, dei silenzi e degli errori di un'umanità che compie il ciclo: dall'esaltazione dell'intelligenza alla sua perversa negazione.
11,40 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: