La storia dell'educazione tra didattica e ricerca

La storia dell'educazione tra didattica e ricerca

La storia dell'educazione tra didattica e ricerca

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,30 €
Spedizione da 2,70 €

La storia dell'educazione tra didattica e ricerca

Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
17,10 €
Spedizione da 2,80 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

La storia dell'educazione tra didattica e ricerca - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La storia dell'educazione tra didattica e ricerca La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La storia dell'educazione tra didattica e ricerca - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 15,30 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La storia dell'educazione tra didattica e ricerca oscilla tra 15,30 €€ - 17,10 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Frammenti. La storia dell'educazione tra le 'carte' d'Archivio (1861-1960)
Frammenti. La storia dell'educazione tra le 'carte' d'Archivio (1861-1960)
23,80 €
13 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
La storia come strumento di formazione e trasformazione: Analisi dell'educazione alla cittadinanza e della trasformazione del senso critico degli studenti del secondo anno di scuola superiore
La storia come strumento di formazione e trasformazione: Analisi dell'educazione alla cittadinanza e della trasformazione del senso critico degli studenti del secondo anno di scuola superiore
32,90 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione gratuita
La storia dell'educazione tra didattica e ricerca

Offerta più conveniente

Il volume consiste in una collettanea di saggi indipendenti che affrontano diversi aspetti della storia della pedagogia, ricercando significative congruenze con alcune correnti della cultura contemporanea, soprattutto in campo filosofico. Alla luce di questo metodo vengono trattati studiosi come Martha Nussbaum o Alice Miller, che affrontano questioni dalle forti implicazioni psicologico sociali quali il multiculturalismo, il rispetto dell'alterità, la cultura della compassione, la nozione di eccellenza e fragilità umana, il contrasto fra quadro valoriale e realtà occasionale, l'emozione quale criterio valutativo e cognitivo, il tema scottante della violenza pedagogica. L'analisi contribuisce a definire concetti portanti come quello di educazione \"liberale\", una forma di autoeducazione volta a produrre la capacità di giudicare criticamente se stessi e le proprie tradizioni, in aperta opposizione con le forme di omologazione precostituite e irriguardose nei confronti della diversità.
15,30 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: