La stereotomia in Sicilia e nel Mediterraneo. Ediz. illustrata

La stereotomia in Sicilia e nel Mediterraneo. Ediz. illustrata

La stereotomia in Sicilia e nel Mediterraneo. Ediz. illustrata

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
20,90 €
Spedizione da 2,70 €

La stereotomia in Sicilia e nel Mediterraneo. Ediz. illustrata

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
20,90 €
Spedizione da 2,80 €

La stereotomia in Sicilia e nel Mediterraneo. Ediz. illustrata - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La stereotomia in Sicilia e nel Mediterraneo. Ediz. illustrata La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La stereotomia in Sicilia e nel Mediterraneo. Ediz. illustrata - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 20,90 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La stereotomia in Sicilia e nel Mediterraneo. Ediz. illustrata oscilla tra 20,90 €€ - 20,90 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Le stereotomia in Sicilia e nel Mediterraneo. Guida al museo di Palazzo La Rocca a Ragusa Ibla
Le stereotomia in Sicilia e nel Mediterraneo. Guida al museo di Palazzo La Rocca a Ragusa Ibla
20,90 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
La stereotomia in Sicilia e nel Mediterraneo. Ediz. illustrata

Offerta più conveniente

Il volume raccoglie le riflessioni di due anni di ricerche sul tema della stereotomia in Sicilia e nel Mediterraneo. Nella prima parte, attraverso l’analisi delle volte in pietra, si affronta il tema della presenza e dell’evoluzione della stereotomia in alcune aree tradizionalmente considerate “periferiche”, come l’Italia meridionale, la Sardegna e Malta, cercando di superare alcuni consolidati cliché, come quello a esempio secondo cui non sarebbe mai esistita, nella penisola, una stereotomia moderna, fatte salve alcune manifestazioni dovute all’influenza francese. Nella seconda parte l’attenzione è concentrata su particolari applicazioni della stereotomia in Sicilia. Attraverso l’analisi, da parte di diversi autori, di opere quali scale a chiocciola, portali obliqui o angolari, volte concave, archi “a ventaglio” etc., vengono messi in luce un uso sapiente, operatività e perizia nella tecnica del taglio della pietra.
20,90 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: