La stele di Nora. Storia di un testo archeologico

La stele di Nora. Storia di un testo archeologico

La stele di Nora. Storia di un testo archeologico

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
23,75 €
Spedizione da 2,70 €

La stele di Nora. Storia di un testo archeologico

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
23,75 €
Spedizione da 2,80 €

La stele di Nora. Storia di un testo archeologico - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La stele di Nora. Storia di un testo archeologico La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La stele di Nora. Storia di un testo archeologico - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 23,75 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La stele di Nora. Storia di un testo archeologico oscilla tra 23,75 €€ - 23,75 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

La stele della figlia di Cheope
La stele della figlia di Cheope
11,40 €
10 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Stèle pour un bâtard: La vie de don Juan d'Autriche
Stèle pour un bâtard: La vie de don Juan d'Autriche
12,90 €
2 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
La stele di Rosetta
La stele di Rosetta
9,40 €
10 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
La stele di Rosetta e il decreto di Menfi
La stele di Rosetta e il decreto di Menfi
20,02 €
19 prezzi
ebay.it
Spedizione da 6,00 €
La stele di Nora. Storia di un testo archeologico

Offerta più conveniente

Il libro di Roberto Casti affronta lo studio della stele di Nora, uno dei reperti archeologici più significativi tra quelli rinvenuti in Sardegna, sulla cui superficie troviamo incisa la più antica iscrizione fenicia completa rinvenuta sinora nel Mediterraneo occidentale. Tante - forse troppe - cose sono state dette e scritte su questa iscrizione, soprattutto negli ultimi anni, lasciando il lettore in balia delle interpretazioni proposte. Era dunque necessario affrontare l'argomento con il rigore scientifico che questo testo sa proporre.
23,75 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: