La spendibilità della sociologia fra teoria e ricerca

La spendibilità della sociologia fra teoria e ricerca

La spendibilità della sociologia fra teoria e ricerca

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
41,50 €
Spedizione gratuita

La spendibilità della sociologia fra teoria e ricerca

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
41,50 €
Spedizione gratuita

La spendibilità della sociologia fra teoria e ricerca - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La spendibilità della sociologia fra teoria e ricerca La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La spendibilità della sociologia fra teoria e ricerca - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 41,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La spendibilità della sociologia fra teoria e ricerca oscilla tra 41,50 €€ - 41,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

La sociologia della salute in Italia: temi, approcci, spendibilità
La sociologia della salute in Italia: temi, approcci, spendibilità
21,00 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
L' epoca del PILinguaggio
L' epoca del PILinguaggio
11,40 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
La ragion gastronomica
La ragion gastronomica
40,00 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione gratuita
La spendibilità della sociologia fra teoria e ricerca

Offerta più conveniente

Se la sociologia è una scienza umana e sociale, la cui piena identità è costituita dall'integrazione di tre sub-aree quali teoria, empiria e spendibilità, essa è ancor più una disciplina eclettica, laica, tollerante, concorsuale e correlazionale. In quest'ottica, il sapere sociologico deve superare la tensione verso l'autoreferenzialità per farsi applicazione, utilità, operatività e intervento nei diversi settori della società. Il presente volume affronta la dimensione della spendibilità intesa come imprescindibile vincolo a dar prova di sé nei diversi settori del sociale. Solo nella sua operatività e nella sua prassi si può ritrovare il senso e la valenza veramente sociale di questa scienza. È la dimensione applicativa che, infatti, può conferire, in ultima istanza, piena legittimazione alla sociologia. La spendibilità, intesa come giustificazione e definizione della propria identità, applicabilità e/o onere della prova, è uno, il più rilevante, dei concetti trasversali che uniscono tutti i contributi del presente lavoro e che palesa l'importanza dello studio sociologico in tutti i settori della vita sociale. La sociologia, per essere una scienza dotata di una sua intrinseca valenza d'utilità, è costretta a misurarsi col mondo della vita ed a fornire risultati pratici che derivano da un percorso conoscitivo, propositivo e reale riguardante tutti gli ambiti della società. Questo testo mostra, nel concreto, le tesi appena più sopra richiamate.
41,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: