La sorte

La sorte

La sorte

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
7,36 €
Spedizione da 2,70 €

La sorte

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
7,36 €
Spedizione da 2,80 €

La sorte

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
7,50 €
Spedizione da 2,80 €

La sorte

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
7,75 €
Spedizione da 4,40 €

La sorte

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
7,75 €
Spedizione da 9,02 €

La sorte - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 5 prezzi per La sorte La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La sorte - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 7,36 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 5 offerte, la variazione di prezzo per La sorte oscilla tra 7,36 €€ - 7,75 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Faire en sorte que l'offre réponde à la demande dans un monde incertain
Faire en sorte que l'offre réponde à la demande dans un monde incertain
34,89 €
2 prezzi
Amazon.it
Spedizione gratuita
La forma della sorte
La forma della sorte
10,45 €
11 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
E la sorte è il vento. Novelle di Sardegna - Cuccuru Paolo
E la sorte è il vento. Novelle di Sardegna - Cuccuru Paolo
14,25 €
10 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
La sorte

Offerta più conveniente

"Che disdetta, che jettatura... E' inutile, non ho fortuna!"". Il destino è il nuovo dio di una società siciliana che ha perduto tutti i suoi numi (quelli della religione come quelli della scienza) così come si presenta nel 1887 a De Roberto, narratore allora esordiente. Nelle storie dei personaggi più diversi (dalla principessa all'artigiano, dal barbiere ambizioso al suicida fallito) De Roberto vede la 'sorte' come provvisorio cemento ideologico di una comunità altrimenti avviata alla disgregazione: il più adatto a gente che è troppo debole per costruirsi una vita secondo volontà ma che esige comunque una qualche spiegazione della propria sconfitta."
7,36 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: