La somma imperfetta delle parti

La somma imperfetta delle parti

La somma imperfetta delle parti

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,40 €
Spedizione da 2,70 €

La somma imperfetta delle parti

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
11,40 €
Spedizione da 2,80 €

La somma imperfetta delle parti - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La somma imperfetta delle parti La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La somma imperfetta delle parti - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La somma imperfetta delle parti oscilla tra 11,40 €€ - 11,40 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

La somma imperfetta delle parti
La somma imperfetta delle parti
13,78 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
La nota imperfetta
La nota imperfetta
11,40 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Cherubino Gambardella. La vita con gli oggetti. Ediz. italiana e inglese
Cherubino Gambardella. La vita con gli oggetti. Ediz. italiana e inglese
14,25 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
La somma imperfetta delle parti

Offerta più conveniente

La raccolta, "La somma imperfetta delle parti"", costituisce un vero e proprio richiamo all'umiltà di fronte agli odierni risultati portentosi della scienza, della tecnica e della comunicazione. Airaghi riprende in chiave contemporanea alcuni tratti del primo Decadentismo che sorse da un moto di sfiducia nella ragione intesa come strumento di indagine del reale. Secondo il poeta, infatti, l'intelletto non solo non viene più ritenuto in grado di cogliere il noumeno, la cosa-in-sé, ma viene anche considerato responsabile di produrre l'illusione della conoscenza, con la conseguenza di distogliere dalla ricerca di una verità più profonda e di rendere paghi delle apparenze. Al di là degli schemi concettuali sta il mistero della vita che nessuno schema razionale può inquadrare."
11,40 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: