La sinistra di Bruno Trentin. Elementi per una biografia

La sinistra di Bruno Trentin. Elementi per una biografia

La sinistra di Bruno Trentin. Elementi per una biografia

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
12,35 €
Spedizione da 2,70 €

La sinistra di Bruno Trentin. Elementi per una biografia

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
12,35 €
Spedizione da 2,80 €

La sinistra di Bruno Trentin. Elementi per una biografia - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La sinistra di Bruno Trentin. Elementi per una biografia La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La sinistra di Bruno Trentin. Elementi per una biografia - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 12,35 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La sinistra di Bruno Trentin. Elementi per una biografia oscilla tra 12,35 €€ - 12,35 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

La Nordica Stufa a legna ROSA SINISTRA REVERSE VST 7015057 finitura pietra naturale
La Nordica Stufa a legna ROSA SINISTRA REVERSE VST 7015057 finitura pietra naturale
2.488,07 €
Vai al negozio
opportunitycommerce.com (IT)
Spedizione gratuita
Emuca Porta pantaloni estraibile per armadio, montaggio a sinistra, Acciaio e Pl
Emuca Porta pantaloni estraibile per armadio, montaggio a sinistra, Acciaio e Pl
45,50 €
4 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 8,95 €
La sinistra di Bruno Trentin. Elementi per una biografia

Offerta più conveniente

La vita di Bruno Trentin, dalla nascita in Francia dove la sua famiglia era in esilio a causa della dittatura fascista, alla guerra partigiana nelle file di "Giustizia e Libertà"" (il partigiano Leone), alla CGIL e all'iscrizione al PCI provenendo dal Partito d'Azione, attraversa larga parte del Novecento. Segretario della FIOM e della FLM e principale protagonista dei Consigli di fabbrica durante l'autunno caldo, segretario generale della CGIL nei primi anni Novanta, ha lasciato un segno profondo nella cultura sindacale e politica. Ariemma mette in luce il carattere originale e innovativo del suo pensiero: la sua ricerca permanente non dogmatica e non ideologica della realtà, a partire dal capitalismo e dal fordismo; la sua visione eretica della democrazia e del socialismo, non statale e critico verso il modello sovietico fin dal 1956, una democrazia e un socialismo come processo, come rivoluzione dal basso, a partire dai luoghi produttivi. La politica per Trentin deve avere al centro
12,35 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: