La sindrome di Saul

La sindrome di Saul

La sindrome di Saul

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,10 €
Spedizione da 2,70 €

La sindrome di Saul

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
17,10 €
Spedizione da 2,80 €

La sindrome di Saul - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La sindrome di Saul La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La sindrome di Saul - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 17,10 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La sindrome di Saul oscilla tra 17,10 €€ - 17,10 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

El síndrome del último boy scout: 55
El síndrome del último boy scout: 55
16,00 €
2 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Alienazione genitoriale e sindrome da alienazione parentale (PAS)
Alienazione genitoriale e sindrome da alienazione parentale (PAS)
28,50 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
La sindrome di Williams. Genetica, clinica e riabilitazione
La sindrome di Williams. Genetica, clinica e riabilitazione
35,00 €
10 prezzi
Amazon.it
Spedizione gratuita
ITALFARMACO GINECOL INOFERT Combi HP 20Cps SoftGel
ITALFARMACO GINECOL INOFERT Combi HP 20Cps SoftGel
21,50 €
3 prezzi
afarma.it
Spedizione da 4,95 €
La sindrome di Saul

Offerta più conveniente

"La sindrome di Saul"" è una metafora del terrorismo, inteso qui quale oggettivazione dell'idea del disordine globale, come premessa immanente all'instaurazione di un nuovo ordine, come crisi preludente a un nuovo assetto nell'eterno divenire della vita e della storia: insomma la triade dialettica hegeliana tesi, antitesti, sintesi - trasferita paradossalmente sul piano fantastico-narrativo. Ultimi giorni dell'agosto 1980. Nello scontro auto-treno muore un alto dirigente dello Stato e resta gravemente traumatizzata la giovane donna che era con lui nell'auto. Si tratta di un incidente o di qualcos'altro? Rovistando tra i suoi ricordi e tra le carte dell'estinto, la vedova trova un manoscritto nel quale il marito, sconvolto e travolto da una crisi esistenziale e morale, per raggiungere una sorta di catarsi, s'inventa una vicenda parallela alla propria, rivivendo nei panni di un alter ego immaginario le varie fasi della sua corsa verso il precipizio. In altre parole scrive, giorno dopo giorno, un romanzo che, in controluce, è la storia degli ultimi mesi della sua esistenza e che lui intitola ""Paloma e l'ordine del giorno""."
17,10 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: