La sicurezza come politica

La sicurezza come politica

La sicurezza come politica

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
31,00 €
Spedizione gratuita

La sicurezza come politica

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
31,00 €
Spedizione gratuita

🤖 Chiedi a ChatGPT

La sicurezza come politica - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La sicurezza come politica La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La sicurezza come politica - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 31,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La sicurezza come politica oscilla tra 31,00 €€ - 31,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

3M - Cuffie antirumore Peltor Optime versione casco 2
3M - Cuffie antirumore Peltor Optime versione casco 2
23,25 €
7 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 14,59 €
Cuffia protettiva Peltor Optime II - SNR 31 dB - verde - 3M
Cuffia protettiva Peltor Optime II - SNR 31 dB - verde - 3M
21,99 €
12 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 3,99 €
Coppia di Filtri di ricambio GVS Elipse P3 Antiodore
Coppia di Filtri di ricambio GVS Elipse P3 Antiodore
14,90 €
Vai al negozio
gecosafe.com
Spedizione da 6,90 €
Coppia di filtri 3M 6095 A2P3
Coppia di filtri 3M 6095 A2P3
39,90 €
Vai al negozio
gecosafe.com
Spedizione da 6,90 €
Occhiali di protezione Uvex Sportstyle 9193280
Occhiali di protezione Uvex Sportstyle 9193280
11,50 €
Vai al negozio
gecosafe.com
Spedizione da 6,90 €
La sicurezza come politica

Offerta più conveniente

Il filo rosso che lega i contributi presenti nel volume è rappresentato dal ruolo esercitato dalle politiche nazionali e locali in relazione alla regolamentazione delle maggiori problematiche di sicurezza, riscontrabili nei principali ambiti e settori sociali. La dimensione della sicurezza, pertanto, viene indagata in un'accezione ben più ampia, che supera una concezione tradizionale quanto repressiva - spesso basata su criteri di urgenza e affidata esclusivamente agli apparati istituzionali preposti. Non è possibile, infatti, parlare di sicurezza senza tenere nella dovuta considerazione le strategie preventive e senza effettuare un'attenta analisi degli aspetti eziologici dei fenomeni sociali. Prevenire significa predisporre un'azione tempestiva in grado di impedire a un fenomeno di scarso allarme sociale di trasformarsi in una problematica da affrontare. Realizzare un tale mutamento di prospettiva comporta uno sforzo culturale, sociale e operativo non indifferente, soprattutto in ter
31,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: