La Sicilia e l'Italia. I protagonisti delle istituzioni tra Ottocento e Novecento

La Sicilia e l'Italia. I protagonisti delle istituzioni tra Ottocento e Novecento

La Sicilia e l'Italia. I protagonisti delle istituzioni tra Ottocento e Novecento

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
28,50 €
Spedizione gratuita

La Sicilia e l'Italia. I protagonisti delle istituzioni tra Ottocento e Novecento

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
28,50 €
Spedizione gratuita

La Sicilia e l'Italia. I protagonisti delle istituzioni tra Ottocento e Novecento

Prezzo più basso
Generalmente spedito entro 3-7 mesi. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
28,50 €
Spedizione da 2,70 €

La Sicilia e l'Italia. I protagonisti delle istituzioni tra Ottocento e Novecento

Prezzo più basso
Generalmente spedito entro 3-4 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
28,50 €
Spedizione da 4,90 €

La Sicilia e l'Italia. I protagonisti delle istituzioni tra Ottocento e No...

Spedizione entro 5 - 11 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
30,00 €
Spedizione da 5,59 €

La Sicilia e l'Italia. I protagonisti delle istituzioni tra Ottocento e Novecento

Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
30,00 €
Spedizione da 6,30 €

La Sicilia e l'Italia. I protagonisti delle istituzioni tra Ottocento e Novecento

Generalmente spedito entro 6-7 mesi. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
39,92 €
Spedizione gratuita

🤖 Chiedi a ChatGPT

La Sicilia e l'Italia. I protagonisti delle istituzioni tra Ottocento e Novecento - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 7 prezzi per La Sicilia e l'Italia. I protagonisti delle istituzioni tra Ottocento e Novecento La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La Sicilia e l'Italia. I protagonisti delle istituzioni tra Ottocento e Novecento - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 28,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 7 offerte, la variazione di prezzo per La Sicilia e l'Italia. I protagonisti delle istituzioni tra Ottocento e Novecento oscilla tra 28,50 €€ - 39,92 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Planeta - Sicilia Bianco Doc “la Segreta Il Bianco” 2020
Planeta - Sicilia Bianco Doc “la Segreta Il Bianco” 2020
8,00 €
8 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 7,00 €
Rio Casamia Agrumi Di Sicilia 1,25lt
Rio Casamia Agrumi Di Sicilia 1,25lt
14,77 €
6 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 6,60 €
Planeta La Segreta Rosso 2019
Planeta La Segreta Rosso 2019
9,30 €
5 prezzi
vino.com
Spedizione da 6,90 €
Donnafugata - Contessa Entellina Chardonnay Doc “la Fuga” 2019
Donnafugata - Contessa Entellina Chardonnay Doc “la Fuga” 2019
11,30 €
6 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 7,00 €
La Sicilia e l'Italia. I protagonisti delle istituzioni tra Ottocento e Novecento

Offerta più conveniente

In questo volume si analizzano il pensiero politico e l'impegno istituzionale di alcuni esponenti della classe dirigente siciliana tra Otto e Novecento. I temi vertono su personaggi di alto profilo (Paolo Balsamo, Michele Amari, Francesco Paolo Perez, Francesco Crispi, Giovanni Raffaele, Antonio di Rudinì e Antonino di San Giuliano), che hanno contribuito all'inserimento della Sicilia nello Stato italiano. L'impianto del volume si inserisce nel dibattito storiografico recente, che cerca di fugare lo stereotipo della Sicilia soggetto passivo all'interno dello Stato unitario. Pertanto, si vuole evidenziare la partecipazione attiva della classe dirigente siciliana, sia all'opposizione sia alla guida del Paese, con progetti che coniugano sempre lo sviluppo dell'isola con quello dell'intera Nazione. L'ultima parte del volume è dedicata alla nascita dello Statuto siciliano e ai protagonisti nella lotta per l'autonomismo.
28,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: