La sfortuna mi ha messo al mondo. Infanzia abbandonata a Torino e nel Canavese tra Settecento e Novecento

La sfortuna mi ha messo al mondo. Infanzia abbandonata a Torino e nel Cana...

La sfortuna mi ha messo al mondo. Infanzia abbandonata a Torino e nel Canavese tra Settecento e Novecento

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,00 €
Spedizione da 2,70 €

La sfortuna mi ha messo al mondo. Infanzia abbandonata a Torino e nel Canavese tra Settecento e Novecento

Generalmente spedito entro 7-8 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
19,00 €
Spedizione da 3,95 €

La sfortuna mi ha messo al mondo. Infanzia abbandonata a Torino e nel Canavese tra Settecento e Novecento

Generalmente spedito entro 6-7 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
19,84 €
Spedizione da 3,90 €

La sfortuna mi ha messo al mondo. Infanzia abbandonata a Torino e nel Canavese tra Settecento e Novecento

Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
20,00 €
Spedizione da 6,30 €

La sfortuna mi ha messo al mondo. Infanzia abbandonata a Torino e nel Canavese tra Settecento e Novecento

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
24,00 €
Spedizione da 5,43 €

La sfortuna mi ha messo al mondo. Infanzia abbandonata a Torino e nel Canavese tra Settecento e Novecento

Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
24,72 €
Spedizione gratuita

🤖 Chiedi a ChatGPT

La sfortuna mi ha messo al mondo. Infanzia abbandonata a Torino e nel Canavese tra Settecento e Novecento - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 6 prezzi per La sfortuna mi ha messo al mondo. Infanzia abbandonata a Torino e nel Canavese tra Settecento e Novecento La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La sfortuna mi ha messo al mondo. Infanzia abbandonata a Torino e nel Canavese tra Settecento e Novecento - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 17,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 6 offerte, la variazione di prezzo per La sfortuna mi ha messo al mondo. Infanzia abbandonata a Torino e nel Canavese tra Settecento e Novecento oscilla tra 17,00 €€ - 24,72 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Per sfortuna o per caso. Come l'arte bianca mi ha cambiato la vita
Per sfortuna o per caso. Come l'arte bianca mi ha cambiato la vita
12,66 €
11 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Dove mi ammalavo. La geografia medica nel pensiero scientifico del XIX secolo
Dove mi ammalavo. La geografia medica nel pensiero scientifico del XIX secolo
11,90 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
LIFKOME Statua Feng Shui in Ottone Soprammobile Decorativo per Casa e Ufficio Simbolo di Ricchezza e Protezione Contro la Sfortuna Figurina Tradizionale Cinese per Prosperità Familiare
LIFKOME Statua Feng Shui in Ottone Soprammobile Decorativo per Casa e Ufficio Simbolo di Ricchezza e Protezione Contro la Sfortuna Figurina Tradizionale Cinese per Prosperità Familiare
20,89 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
La mia rosa in paradiso
La mia rosa in paradiso
20,40 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
La valigia di Erasmo. Eredità di un monzese del 1928
La valigia di Erasmo. Eredità di un monzese del 1928
10,50 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
La sfortuna mi ha messo al mondo. Infanzia abbandonata a Torino e nel Canavese tra Settecento e Novecento

Offerta più conveniente

Questo è un libro di sentimenti e di comportamenti legati al fenomeno dell'abbandono infantile a Torino e nel Canavese, tra Settecento e Novecento. Sono raccontate le motivazioni dell'abbandono espresse nei messaggi posti tra le fasce dei neonati esposti. Traspare la speranza dei genitori di poter riprendere un giorno il proprio figlio, munendolo di un segno di riconoscimento, la cui metà sarebbe servita da «scontrino» per la restituzione dell'infante. È il racconto della vita di bambini, donne e uomini che nel cognome portarono impresso per tutta la vita il marchio della loro ascendenza ignota. È la storia delle balie che li allattarono, delle famiglie che li allevarono e del territorio canavesano che dal fenomeno del baliatico trasse, per più di due secoli, sostentamento economico. È la ricostruzione del percorso storico di due istituzioni: l'Ospedale Maggiore di San Giovanni Battista di Torino e l'Ospizio per l'Infanzia Abbandonata di Ivrea, che prestarono cure e assistenza a più di
17,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: