La sfida dell'allargamento. L'Unione europea e la democratizzazione dell'Europa centro-orientale

La sfida dell'allargamento. L'Unione europea e la democratizzazione dell'Europa centro-orientale

La sfida dell'allargamento. L'Unione europea e la democratizzazione dell'Europa centro-orientale

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
22,10 €
Spedizione da 2,70 €

La sfida dell'allargamento. L'Unione europea e la democratizzazione dell'Europa centro-orientale

Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
24,70 €
Spedizione da 2,80 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

La sfida dell'allargamento. L'Unione europea e la democratizzazione dell'Europa centro-orientale - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La sfida dell'allargamento. L'Unione europea e la democratizzazione dell'Europa centro-orientale La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La sfida dell'allargamento. L'Unione europea e la democratizzazione dell'Europa centro-orientale - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 22,10 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La sfida dell'allargamento. L'Unione europea e la democratizzazione dell'Europa centro-orientale oscilla tra 22,10 €€ - 24,70 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

L'Europa dei divari. Il difficile processo dell'allargamento
L'Europa dei divari. Il difficile processo dell'allargamento
10,20 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
La sfida dell'allargamento. L'Unione europea e la democratizzazione dell'Europa centro-orientale

Offerta più conveniente

La fine dell'Unione Sovietica ha favorito il crollo dei regimi comunisti nei paesi dell'Est europeo. Appena formatisi, i governi di questi paesi hanno chiesto di entrare a far parte dell'Unione europea. Bruxelles ha subordinato il loro ingresso a una effettiva trasformazione in senso democratico che garantisse a tutti i cittadini un reale godimento dei diritti politici e civili. Ne è nato un negoziato che ha visto l'Ue impegnata in prima linea a sostegno della democrazia nei paesi candidati. Questo volume illustra l'azione svolta dall'Unione, spiega i motivi per cui alcuni paesi sono riusciti a trasformarsi meglio di altri, segnala vantaggi e rischi derivati dallo storico allargamento del maggio 2004.
22,10 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: