La sfera umanimale. Valori, racconti, rivendicazioni

La sfera umanimale. Valori, racconti, rivendicazioni

La sfera umanimale. Valori, racconti, rivendicazioni

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
19,00 €
Spedizione da 2,70 €

La sfera umanimale. Valori, racconti, rivendicazioni

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
19,00 €
Spedizione da 2,80 €

La sfera umanimale. Valori, racconti, rivendicazioni - Russell Bertrand, Marrone

Spedizione entro 6 - 13 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
20,00 €
Spedizione da 5,59 €

La sfera umanimale. Valori, racconti, rivendicazioni - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per La sfera umanimale. Valori, racconti, rivendicazioni La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La sfera umanimale. Valori, racconti, rivendicazioni - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 19,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per La sfera umanimale. Valori, racconti, rivendicazioni oscilla tra 19,00 €€ - 20,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

La sfera umanimale. Valori, racconti, rivendicazioni - Russell Bertrand, Marrone
La sfera umanimale. Valori, racconti, rivendicazioni - Russell Bertrand, Marrone
20,00 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione da 5,59 €
La sfera umanimale. Valori, racconti, rivendicazioni

Offerta più conveniente

Oggi il tema dell'animale è assai di moda: nelle arti e nei media, nei saperi e nelle scritture, nelle scienze umane e sociali, in filosofia, nelle scienze giuridiche, in quelle politiche e paesaggistiche. Tuttavia, non si tratta di una moda come tutte le altre. Essa difatti pone, al di là del marketing culturale, una questione assai delicata: non c'è più solo l'uomo al centro dell'universo, come essere privilegiato che per diritto domina su tutti gli altri viventi. È per questa ragione che l'interrogazione circa i diritti degli animali è al tempo stesso fortemente razionale e fortemente metafisica, quasi religiosa, forse mistica. Una volta posta la questione, scienza e spiritualità, biologia e trascendenza si incontrano. Quanto alla moda, per il semiologo questa non costituisce problema: basta farne oggetto di analisi e considerarla come genere mediatico a sé, con suoi stilemi e suoi dispositivi semiotici.
19,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: