La Settimana santa nella Valle d'Agrò

La Settimana santa nella Valle d'Agrò

La Settimana santa nella Valle d'Agrò

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
20,90 €
Spedizione da 2,70 €

La Settimana santa nella Valle d'Agrò

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
20,90 €
Spedizione da 2,80 €

La Settimana santa nella Valle d'Agrò - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La Settimana santa nella Valle d'Agrò La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La Settimana santa nella Valle d'Agrò - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 20,90 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La Settimana santa nella Valle d'Agrò oscilla tra 20,90 €€ - 20,90 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

La Settimana Santa Sicilienne
La Settimana Santa Sicilienne
9,95 €
3 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 15,00 €
Sicilia licodia eubea: la settimana santa - AA.VV.
Sicilia licodia eubea: la settimana santa - AA.VV.
15,00 €
3 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 6,30 €
Orlande de Lassus Orlande De Lassus: Responsories for Holy Week (CD) Album
Orlande de Lassus Orlande De Lassus: Responsories for Holy W D) Album
20,40 €
10 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Tubery, Jean - Per La Settimana Santa
Tubery, Jean - Per La Settimana Santa
19,29 €
9 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
La Settimana santa nella Valle d'Agrò

Offerta più conveniente

Questo secondo volume della collana "Storia del folclore e delle tradizioni popolari"", diretta da Giovanni Azzaroni, riveste una duplice funzione: da una parte sostanzia il tentativo di dare testimonianza scritta e audiovisiva di eventi che ancora permangono nella cultura popolare, sempre più minacciata e assediata dalla civiltà dei consumi, e dall'altra, di affidare a giovani ricercatori questo compito. Altro punto fondamentale che ha strutturato questo lavoro è stato il ribaltamento dei principi del lavoro di campo come sono stati formulati dall'antropologia classica: seguendo Clifford e le sue teorie sullo sguardo da vicino, non solo ricerca partecipante ma anche capovolgimento dei poli, con gli intervistati che sono diventati maestri e gli intervistatori che si sono proposti come allievi. Immediatamente evidente è quindi l'approccio antropologico. Le società non possono essere considerate dei monoliti sempre uguali a se stessi, immobili e intangibili, al contrario vanno ritenute o
20,90 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: