La sesta dose. Sconfitta di una dittatura

La sesta dose. Sconfitta di una dittatura

La sesta dose. Sconfitta di una dittatura

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,10 €
Spedizione da 2,70 €

La sesta dose. Sconfitta di una dittatura

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
15,10 €
Spedizione da 2,80 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

La sesta dose. Sconfitta di una dittatura - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La sesta dose. Sconfitta di una dittatura La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La sesta dose. Sconfitta di una dittatura - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 15,10 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La sesta dose. Sconfitta di una dittatura oscilla tra 15,10 €€ - 15,10 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
La sesta dose. Sconfitta di una dittatura

Offerta più conveniente

L'uso dei vaccini per combattere la pandemia che affligge tutto il mondo rappresenta uno degli argomenti attualmente più dibattuti: come qualcuno aveva previsto, la continua evoluzione del virus obbliga a rincorrerlo con nuovi vaccini e dosi successive. Questo libro si ferma alla sesta dose, ma non ne fa un'analisi farmacologica, bensì uno degli effetti che molti no-vax paventano, quali la modifica del DNA, in una prospettiva fantascientifica e si spera, fantasiosa. In tale prospettiva, la sesta dose del vaccino non ha come obiettivo la lotta al virus, bensì la modifica del DNA degli umani, perseguita dagli Anunnaki, i \"Figli delle Tenebre\", con l'obiettivo finale di sottomettere l'uomo e renderlo schiavo, togliendogli la capacità razionale e la libertà. Si avrebbe, quindi, in prospettiva una società totalitaria, basata sul potere degli uomini forti, assetati di potere, in cui l'elemento femminile assumerebbe solo il ruolo di oggetto per soddisfare la lussuria. La definizione - ad op
15,10 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: