La scuola dell'autonomia tra utopia e realtà. Idee e strumenti per una cultura dell'autonomia

La scuola dell'autonomia tra utopia e realtà. Idee e strumenti per una cultura dell'autonomia

La scuola dell'autonomia tra utopia e realtà. Idee e strumenti per una cultura dell'autonomia

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
22,57 €
Spedizione da 2,70 €

La scuola dell'autonomia tra utopia e realtà. Idee e strumenti per una cultura dell'autonomia

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
22,57 €
Spedizione da 2,80 €

La scuola dell'autonomia tra utopia e realtà. Idee e strumenti per una cultura dell'autonomia - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La scuola dell'autonomia tra utopia e realtà. Idee e strumenti per una cultura dell'autonomia La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La scuola dell'autonomia tra utopia e realtà. Idee e strumenti per una cultura dell'autonomia - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 22,57 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La scuola dell'autonomia tra utopia e realtà. Idee e strumenti per una cultura dell'autonomia oscilla tra 22,57 €€ - 22,57 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
La scuola dell'autonomia tra utopia e realtà. Idee e strumenti per una cultura dell'autonomia

Offerta più conveniente

Il libro è rivolto a tutti gli operatori scolastici: in particolare, docenti; presidi (che passeranno ad assolvere le nuove funzioni dirigenziali a loro riconosciute dal Ministero P.I.); responsabili amministrativi (futuri Direttori), ma anche studenti, genitori e rappresentanti di istituzioni e associazioni che direttamente o indirettamente hanno rapporti con le scuole. L'obiettivo è quello di offrire uno strumento di conoscenza della problematica dell'Autonomia, e di orientamento nei nuovi scenari che si sono già aperti o che si stanno aprendo. L'opera nasce da una ricerca di due anni, aggiornata fino a poche settimane dalla stampa, in cui l'Autore ha seguito, tramite uno studio approfondito di tutta la produzione teorica emersa in questo arco di tempo (libri, riviste, norme, Internet) e una diretta partecipazione come formatore per Direttori amministrativi, il percorso svolto verso il raggiungimento dell'autonomia scolastica. Come espresso dal sottotitolo, l'opera intende fornire "idee e strumenti per una cultura dell'autonomia"", passando attraverso un confronto con la cultura aziendale, da cui mutua la ""cultura della qualità"" opportunamente mediata con il carattere di servizio e di promozione educativa e sociale proprio del mondo della scuola. Sono offerte proposte e strumenti di lavoro già sperimentati in diversi Istituti con esiti positivi; ipotesi di indirizzo sui possibili scenari della scuola futura, con particolare attenzione a Internet e alla messa ""in rete"" delle varie istituzioni scolastiche."
22,57 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: