La schiavitù raccontata a mia figlia

La schiavitù raccontata a mia figlia

La schiavitù raccontata a mia figlia

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
7,00 €
Spedizione da 2,70 €

La schiavitù raccontata a mia figlia

Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
13,30 €
Spedizione da 2,80 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

La schiavitù raccontata a mia figlia - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La schiavitù raccontata a mia figlia La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La schiavitù raccontata a mia figlia - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 7,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La schiavitù raccontata a mia figlia oscilla tra 7,00 €€ - 13,30 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

La storia al cinema. La schiavitù sullo schermo da Kubrick a Spielberg
La storia al cinema. La schiavitù sullo schermo da Kubrick a Spielberg
18,05 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
La Bibbia raccontata ai ragazzi
La Bibbia raccontata ai ragazzi
18,75 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
La Bibbia. Ediz. illustrata
La Bibbia. Ediz. illustrata
9,50 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Africani europei. Una storia mai raccontata
Africani europei. Una storia mai raccontata
25,65 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione gratuita
La fattoria di animali
La fattoria di animali
9,50 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
La schiavitù raccontata a mia figlia

Offerta più conveniente

«Questa è una storia di violenza e di bellezza», dice Christiane Taubira, e così apre un racconto e un dialogo che cercano di rispondere alla tremenda evidenza della sopraffazione e dello sfruttamento che hanno segnato e segnano tuttora la convivenza umana. La tratta degli esseri umani e la schiavitù sono stati alla base del primo sistema economico al mondo, che, giustificato per secoli da giuristi, religiosi, filosofi, è stato replicato (dopo la Grecia e Roma) nel mondo moderno. Gli storici si dividono sul numero totale dei deportati nelle rotte dall'Africa alle Americhe: fra i 15 e i 30 milioni. Un numero agghiacciante. E la schiavitù è durata in Europa per oltre quattro secoli, in Francia due. Questo intenso dialogo fra madre e figlia rompe la crosta di pregiudizi e indifferenza che ancora ci impediscono di capire la violenza che ha segnato la prima globalizzazione, le sue conseguenze durevoli nelle relazioni fra Paesi ricchi e poveri attraverso il colonialismo e fino al Novecento,
7,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: