La romanesca. Cucina popolare e tradizione romana

La romanesca. Cucina popolare e tradizione romana

La romanesca. Cucina popolare e tradizione romana

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,40 €
Spedizione da 2,70 €

La romanesca. Cucina popolare e tradizione romana

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
11,40 €
Spedizione da 2,80 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

La romanesca. Cucina popolare e tradizione romana - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La romanesca. Cucina popolare e tradizione romana La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La romanesca. Cucina popolare e tradizione romana - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La romanesca. Cucina popolare e tradizione romana oscilla tra 11,40 €€ - 11,40 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

La mia cucina ebraica romanesca
La mia cucina ebraica romanesca
26,60 €
9 prezzi
ibs.it
Spedizione gratuita
La cucina romana e ebraico romanesca in oltre 200 ricette
La cucina romana e ebraico romanesca in oltre 200 ricette
5,60 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Intelligence economica
Intelligence economica
12,35 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Magna come Magni
Magna come Magni
17,10 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
La romanesca. Cucina popolare e tradizione romana

Offerta più conveniente

La cucina romanesca nasce dall'incontro tra la tradizione importata dagli ebrei trapiantati nella città eterna a seguito di vari esodi e quella contadina proveniente dalle vie consolari, lungo le quali giungevano, dall'agro romano, verdura, formaggi, vino e animali. Una cucina popolare da sempre intimamente legata ai prodotti della terra, esaltata da sapori chiaramente identificabili e, seppure spesso realizzata con materie prime \"povere\", mai banale. Per capire come sia nata veramente la cucina romanesca è necessario approfondire intimamente le tradizioni culturali di Roma, fondersi con esse, percorrendo le tracce della memoria, orale e scritta, delle nonne romane, di osti e di artisti, oltre, naturalmente, di classici autori come Ada Boni, Livio Jannattoni, Luigi Carnacina, ecc. Per questo motivo il libro \"La Romanesca\" non è stato pensato come un semplice libro di ricette. Alla ricerca delle origini della cucina popolare, l'autore ha voluto affiancare alla parte gastronomica una
11,40 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: