La rivoluzione toscana del 1859

La rivoluzione toscana del 1859

La rivoluzione toscana del 1859

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
23,75 €
Spedizione da 2,70 €

La rivoluzione toscana del 1859

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
23,75 €
Spedizione da 2,80 €

La rivoluzione toscana del 1859 - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La rivoluzione toscana del 1859 La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La rivoluzione toscana del 1859 - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 23,75 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La rivoluzione toscana del 1859 oscilla tra 23,75 €€ - 23,75 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Giustizia e comunità. La rivoluzione penalistica nel Granducato di Toscana
Giustizia e comunità. La rivoluzione penalistica nel Granducato di Toscana
11,40 €
5 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Non sapevamo fossimo il '68. La rivoluzione è un gioco da ragazzi
Non sapevamo fossimo il '68. La rivoluzione è un gioco da ragazzi
13,30 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Avanti popolo, è primavera! Esercizi vegetali per la rivoluzione
Avanti popolo, è primavera! Esercizi vegetali per la rivoluzione
13,30 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Giuseppe Montanelli: la rivoluzione democratica del risorgimento
Giuseppe Montanelli: la rivoluzione democratica del risorgimento
8,55 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
La rivoluzione toscana del 1859

Offerta più conveniente

Questo volume raccoglie gli atti del Convegno Internazionale di Studi "La rivoluzione toscana del 1859, l'unità d'Italia e il ruolo di Bettino Ricasoli"" tenutosi a Firenze il 21-22 ottobre 2010. Come sottolinea Giustina Manica nella relazione introduttiva, la riorganizzazione amministrativa del Regno fu uno dei primi problemi che la Destra storica dovette affrontare nei mesi successivi all'annessione dei Ducati, delle Legazioni e della Toscana. Man mano che si procedeva con le annessioni ci si rese conto che le leggi piemontesi non sempre erano adatte a territori così disomogenei. Per questo motivo, fu istituita una Commissione temporanea di legislazione presso il Consiglio di Stato, voluta dal Ministro dell'Interno Farini che ne inaugurò i lavori il 13 agosto 1860. La Commissione aveva il compito di studiare un nuovo ordinamento amministrativo che tenesse conto delle diversità di condizioni dei territori che facevano parte del Regno: ""Vuolsi dunque considerare, da un lato, quali sia
23,75 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: