La rivoluzione nel tardocapitalismo. L'agenda critica di Hans Jürgen Krahl

La rivoluzione nel tardocapitalismo. L'agenda critica di Hans Jürgen Krahl

La rivoluzione nel tardocapitalismo. L'agenda critica di Hans Jürgen Krahl

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,20 €
Spedizione da 2,70 €

La rivoluzione nel tardocapitalismo. L'agenda critica di Hans Jürgen Krahl

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
15,20 €
Spedizione da 2,80 €

La rivoluzione nel tardocapitalismo. L'agenda critica di Hans Jürgen Krahl...

Spedizione entro 5 - 9 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
16,00 €
Spedizione da 5,59 €

La rivoluzione nel tardocapitalismo. L'agenda critica di Hans Jürgen Krahl - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per La rivoluzione nel tardocapitalismo. L'agenda critica di Hans Jürgen Krahl La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La rivoluzione nel tardocapitalismo. L'agenda critica di Hans Jürgen Krahl - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 15,20 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per La rivoluzione nel tardocapitalismo. L'agenda critica di Hans Jürgen Krahl oscilla tra 15,20 €€ - 16,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

La Sicilia nel lungo Ottocento borbonico. L'assillo per la rivoluzione nella monarchia pattizia
La Sicilia nel lungo Ottocento borbonico. L'assillo per la rivoluzione nella monarchia pattizia
28,50 €
6 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
La rivoluzione verticale. Una storia culturale del volo nel primo Novecento
La rivoluzione verticale. Una storia culturale del volo nel primo Novecento
16,00 €
10 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Libri Lina Prosa - Teatro. Ingrid E Lothar, La Carcassa, Actor Studio-19, Il Mur
Libri Lina Prosa - Teatro. Ingrid E Lothar, La Carcassa, Actor Studio-19, Il Mur
18,99 €
5 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,35 €
Libertà nel lavoro. La sfida della rivoluzione digitale
Libertà nel lavoro. La sfida della rivoluzione digitale
20,89 €
8 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Dire la rivoluzione. Lessico e fraseologia nel decennio post-rivoluzionario
Dire la rivoluzione. Lessico e fraseologia nel decennio post-rivoluzionario
9,50 €
4 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
La rivoluzione nel tardocapitalismo. L'agenda critica di Hans Jürgen Krahl

Offerta più conveniente

Il rapporto teoria-prassi tocca l'essenza stessa della filosofia e la prevalenza del primo o del secondo termine di tale binomio condiziona inevitabilmente lo spirito di un determinato frangente storico-sociale. Questo libro cala il complesso rapporto teoria-prassi all'interno del movimento del Sessantotto tedesco e, in particolare, all'interno del pensiero del giovane filosofo Hans Jürgen Krahl, che in quel movimento ebbe un ruolo centrale. La ricostruzione del rapporto teoria-prassi nel pensiero di Krahl procede attraverso un "dialogo"" del filosofo con alcuni ""maestri"": Marx, Marcuse, Lukàcs e Adorno. Attraverso tale ""dialogo"" emerge la tesi fondamentale del giovane filosofo tedesco, che intendeva rompere la fissità delle teorie, il loro assurgere a dogmi cristallizzati in un'acritica validità fuori dal tempo. Dal momento che Krahl visse in un frangente storico in cui la lotta sembrava imminente e non più procrastinabile, la sua elaborazione teorica si presenta straordinariamente efficace e lucida, in quanto l'ideologia doveva necessariamente ricevere validità dai fatti."
15,20 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: