La Rivoluzione d'Ottobre e il pensiero di Hegel

La Rivoluzione d'Ottobre e il pensiero di Hegel

La Rivoluzione d'Ottobre e il pensiero di Hegel

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
24,70 €
Spedizione da 2,80 €

La Rivoluzione d'Ottobre e il pensiero di Hegel

Disponibilità immediata. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
26,00 €
Spedizione da 2,70 €

La Rivoluzione d'Ottobre e il pensiero di Hegel - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La Rivoluzione d'Ottobre e il pensiero di Hegel La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La Rivoluzione d'Ottobre e il pensiero di Hegel - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 24,70 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop ibs.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La Rivoluzione d'Ottobre e il pensiero di Hegel oscilla tra 24,70 €€ - 26,00 €€.
  • Metodi di pagamento: ibs.it accetta PayPal, Visa, Mastercard, Bonifico anticipato.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop ibs.it con Controllare disponibilità nello shop giorni lavorativi.

Prodotti simili

La rivoluzione d'Ottobre
La rivoluzione d'Ottobre
12,35 €
4 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 5,90 €
Lenin. Verso la Rivoluzione d'Ottobre (1905-1917). Vol. 2
Lenin. Verso la Rivoluzione d'Ottobre (1905-1917). Vol. 2
16,38 €
16 prezzi
ebay.it
Spedizione da 6,00 €
La rivoluzione d'ottobre era ineluttabile?
La rivoluzione d'ottobre era ineluttabile?
11,40 €
6 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
La Rivoluzione d'Ottobre e il pensiero di Hegel

Offerta più conveniente

Nel 1915, mentre le grandi potenze mondiali combattono la Grande Guerra per la spartizione delle sfere d'influenza, Lenin, in esilio dalla Russia, si rifugia in una biblioteca svizzera a studiare attentamente la Scienza della logica di Hegel. Qui egli attinge un armamentario concettuale che gli permetterà di scorgere più nitidamente le criticità teoriche tanto del liberalismo quanto della socialdemocrazia, ma anche di comprendere in maniera più adeguata l'intreccio degli antagonismi che infiammano il proprio tempo storico. Questo volume, dedicato alla memoria di Domenico Losurdo, si propone di indagare i molteplici aspetti dell'interazione fra l'Ottobre russo e il pensiero di Hegel. Interazione che, sia pure in forme diverse e non sempre fra loro conciliabili, concorre a formare il pensiero di autori come Antonio Gramsci, György Lukács, Theodor W. Adorno e Alexandre Kojève. Oltre a esaminare il nesso fra i due nuclei tematici specifici, i testi che compongono questa collettanea stimola
24,70 €
Controllare disponibilità nello shop
ibs.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: