La rivoluzione clandestina. Dallo Stato di diritto allo Stato dei giudici. Costituzione e metodi. Un saggio

La rivoluzione clandestina. Dallo Stato di diritto allo Stato dei giudici. Costituzione e metodi. Un saggio

La rivoluzione clandestina. Dallo Stato di diritto allo Stato dei giudici. Costituzione e metodi. Un saggio

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
19,00 €
Spedizione da 2,70 €

La rivoluzione clandestina. Dallo Stato di diritto allo Stato dei giudici. Costituzione e metodi. Un saggio

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
19,00 €
Spedizione da 2,80 €

La rivoluzione clandestina. Dallo Stato di diritto allo Stato dei giudici. Costituzione e metodi. Un saggio

Prezzo più basso
Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
19,00 €
Spedizione da 4,90 €

La rivoluzione clandestina. Dallo Stato di diritto allo Stato dei giudici....

Spedizione entro 5 - 8 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
20,00 €
Spedizione da 5,59 €

La rivoluzione clandestina. Dallo Stato di diritto allo Stato dei giudici. Costituzione e metodi. Un saggio

Generalmente spedito entro 2-3 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
20,00 €
Spedizione da 6,30 €

La rivoluzione clandestina. Dallo Stato di diritto allo Stato dei giudici. Costituzione e metodi. Un saggio

Generalmente spedito entro 4-5 settimane
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
28,48 €
Spedizione gratuita

La rivoluzione clandestina. Dallo Stato di diritto allo Stato dei giudici. Costituzione e metodi. Un saggio

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
35,49 €
Spedizione gratuita

La rivoluzione clandestina. Dallo Stato di diritto allo Stato dei giudici. Costituzione e metodi. Un saggio - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 7 prezzi per La rivoluzione clandestina. Dallo Stato di diritto allo Stato dei giudici. Costituzione e metodi. Un saggio La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La rivoluzione clandestina. Dallo Stato di diritto allo Stato dei giudici. Costituzione e metodi. Un saggio - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 19,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 7 offerte, la variazione di prezzo per La rivoluzione clandestina. Dallo Stato di diritto allo Stato dei giudici. Costituzione e metodi. Un saggio oscilla tra 19,00 €€ - 35,49 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

La rivoluzione in atto. 1919-1924
La rivoluzione in atto. 1919-1924
17,10 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Il vento della rivoluzione. La nascita del Partito comunista italiano
Il vento della rivoluzione. La nascita del Partito comunista italiano
19,20 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Dal profondo. 1918: la rivoluzione vista dalla Russia. Nuova ediz.
Dal profondo. 1918: la rivoluzione vista dalla Russia. Nuova ediz.
28,50 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione gratuita
La «riconoscibilità» della norma penale
La «riconoscibilità» della norma penale
45,00 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione gratuita
La rivoluzione clandestina. Dallo Stato di diritto allo Stato dei giudici. Costituzione e metodi. Un saggio

Offerta più conveniente

La rivoluzione "clandestina"", che Bernd Rüthers con tratti magistrali abbozza in queste pagine, si presenta nell'intento del libro come lo specifico scenario di un presente avvertito come il tempo in cui tutto sembra congiurare contro la centralità della legge e del parlamento e in cui il giudice mostra di non volersi più limitare all'esercizio di una ""pensosa obbedienza"", individuata un secolo fa da Philipp Heck quale parametro dell'azione giudicante e concepita da Rüthers stesso come modello cui dovrebbe accostumarsi ogni giurisdizione, quella costituzionale compresa. Ne consegue uno stravolgimento dei capisaldi dello Stato democratico di diritto, quei princìpi che dovrebbero, al contrario, costituire le linee-guida di ogni interpretazione giuridica."
19,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: