La rivincita dell'amore

La rivincita dell'amore

La rivincita dell'amore

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
37,05 €
Spedizione gratuita

La rivincita dell'amore

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
37,05 €
Spedizione gratuita

La rivincita dell'amore - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La rivincita dell'amore La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La rivincita dell'amore - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 37,05 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La rivincita dell'amore oscilla tra 37,05 €€ - 37,05 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

La mia rivincita
La mia rivincita
12,26 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
La rivincita degli sciocchi
La rivincita degli sciocchi
10,92 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
La nemica
La nemica
11,88 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Contro il vento alta è la sua fronte
Contro il vento alta è la sua fronte
16,15 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
La nemica
La nemica
15,20 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
La rivincita dell'amore

Offerta più conveniente

Il libro di Achille Giovanni Cagna, uscito originariamente nel 1891, fu riproposto da Gobetti nella edizione del 1894, completamente rifatta dall'autore, che per quella del 1925 introdusse ancora alcune varianti. Intessuto di motivi autobiografici, il romanzo racconta della rinuncia all'amore ostacolato dagli interessi e dalle convenzioni sociali, e mette in scena un "tipo"" che ritorna nella narrativa di Cagna: quello del giovane innamorato e povero, spesso dotato di qualità artistiche incomprese, capace poi di riscattarsi e di farsi valere in società. La lingua usata attenua lo sperimentalismo plurilinguistico, di ascendenza faldelliana, tipico di certe pagine di 'Provinciali' e di 'Alpinisti ciabattoni'."
37,05 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: