La riforma della crisi di impresa

La riforma della crisi di impresa

La riforma della crisi di impresa

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
36,10 €
Spedizione gratuita

La riforma della crisi di impresa

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
36,10 €
Spedizione gratuita

La riforma della crisi di impresa - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La riforma della crisi di impresa La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La riforma della crisi di impresa - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 36,10 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La riforma della crisi di impresa oscilla tra 36,10 €€ - 36,10 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Santa Maria immacolata in Ceri. La pittura Sacra al tempo della Riforma Gregoriana
Santa Maria immacolata in Ceri. La pittura Sacra al tempo della Riforma Gregoriana
30,99 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione gratuita
Il Giubileo della Misericordia. La vera riforma di Papa Francesco
Il Giubileo della Misericordia. La vera riforma di Papa Francesco
9,50 €
4 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 5,90 €
La riforma della crisi di impresa

Offerta più conveniente

80 anni dopo la L.F. del '42 a firma di "Vittorio Emanuele III per grazia di Dio e per volontà della Nazione, Re d'Italia e di Albania, Imperatore d'Etiopia"" il 15.7.2022 entra in vigore il nuovo CCII. Ci sono voluti due decreti legislativi correttivi (26.10.2020 n. 147 e 17.6. 2022 n. 82) per tener conto dei contributi dottrinali e della direttiva europea ""insolvency"" che vuole garantire un'armonizzazione delle regole in materia di ristrutturazione e insolvenza così da favorire la piena realizzazione del Mercato Unico e per affermare la cultura della prevenzione e del salvataggio dell'impresa e della seconda opportunità per il debitore che abbia avuto un insuccesso. La riforma, inoltre, è compresa nel PNRR che il Governo si è impegnato a realizzare entro fine 2022. Tra i contenuti più rilevanti della riforma si segnalano: la CNC, che sostituisce l'allerta; il procedimento unitario per l'accesso agli strumenti di regolazione della crisi e dell'insolvenza; il piano attestato di risan
36,10 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: