La ricerca longitudinale

La ricerca longitudinale

La ricerca longitudinale

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
23,00 €
Spedizione da 2,70 €

La ricerca longitudinale

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
23,00 €
Spedizione da 2,80 €

La ricerca longitudinale - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La ricerca longitudinale La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La ricerca longitudinale - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 23,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La ricerca longitudinale oscilla tra 23,00 €€ - 23,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

La ricerca trasversale e longitudinale nelle scienze sociali
La ricerca trasversale e longitudinale nelle scienze sociali
17,00 €
6 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 3,35 €
La ricerca trasversale e longitudinale nelle scienze sociali
La ricerca trasversale e longitudinale nelle scienze sociali
17,00 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
La condizione giovanile in Italia. Rapporto giovani 2018
La condizione giovanile in Italia. Rapporto giovani 2018
19,48 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
La ricerca longitudinale

Offerta più conveniente

Il libro si rivolge a tutti i ricercatori interessati a usare dati diacronici, al fine di costituire una guida per chi deve intraprendere un percorso di ricerca con dati di questa natura (trasversali ripetuti, panel e di durata). L'autrice mette in luce i vantaggi e le potenzialità ma anche i problemi connessi con l'uso di questi dati. Il volume presenta inoltre i files longitudinali più utilizzati in Europa e Nord America e offre una rassegna delle tecniche disponibili per analizzare dati diacronici, mostrando che tale analisi può essere condotta in molte direzioni e con differenti gradi di complessità. Elisabetta Ruspini è ricercatrice presso il Dipartimento di Sociologia e ricerca sociale, Università di Milano-Bicocca.
23,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: