La ricchezza intangibile. Economia, società e capitale umano nell'Italia contemporanea

La ricchezza intangibile. Economia, società e capitale umano nell'Italia contemporanea

La ricchezza intangibile. Economia, società e capitale umano nell'Italia contemporanea

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,00 €
Spedizione da 2,70 €

La ricchezza intangibile. Economia, società e capitale umano nell'Italia contemporanea

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
15,00 €
Spedizione da 2,80 €

La ricchezza intangibile. Economia, società e capitale umano nell'Italia contemporanea

Disponibilità immediata. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
19,00 €
Spedizione da 2,70 €

La ricchezza intangibile. Economia, società e capitale umano nell'Italia contemporanea

Generalmente spedito entro 9-10 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
19,00 €
Spedizione da 4,35 €

La ricchezza intangibile. Economia, società e capitale umano nell'Italia contemporanea

Generalmente spedito entro 3-4 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
19,00 €
Spedizione da 4,90 €

La ricchezza intangibile. Economia, società e capitale umano nell'Italia c...

Spedizione entro 5 - 11 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
20,00 €
Spedizione da 5,59 €

La ricchezza intangibile. Economia, società e capitale umano nell'Italia contemporanea

Generalmente spedito entro 6-7 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
24,72 €
Spedizione gratuita

La ricchezza intangibile. Economia, società e capitale umano nell'Italia contemporanea

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
34,97 €
Spedizione gratuita

La ricchezza intangibile. Economia, società e capitale umano nell'Italia contemporanea - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 8 prezzi per La ricchezza intangibile. Economia, società e capitale umano nell'Italia contemporanea La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La ricchezza intangibile. Economia, società e capitale umano nell'Italia contemporanea - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 15,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 8 offerte, la variazione di prezzo per La ricchezza intangibile. Economia, società e capitale umano nell'Italia contemporanea oscilla tra 15,00 €€ - 34,97 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

La ricchezza intangibile. Economia, società e capitale umano nell'Italia contemporanea
La ricchezza intangibile. Economia, società e capitale umano nell'Italia contemporanea
15,00 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
La ricchezza intangibile. Proprietà intellettuale e competitività del settore au
La ricchezza intangibile. Proprietà intellettuale e competitività del settore au
20,00 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione da 5,00 €
La ricchezza intangibile. Economia, società e capitale umano nell'Italia contemporanea

Offerta più conveniente

Questa nuova edizione de "La ricchezza intangibile. Economia, società e capitale umano nell'Italia contemporanea"" appare a alcuni anni di distanza dalla prima per riorganizzarne i contenuti e revisionarne le argomentazioni alla luce di dati più recenti. La prima parte del volume, Che cos'è il capitale umano?, a partire da una rassegna degli studi più influenti, chiarisce origine e sviluppo della nozione di capitale umano. Risalendo dai suoi inizi, ne presenta le principali definizioni e i tentativi per una sua operalizzazione. La seconda parte, Gli italiani sono poveri di capitale umano?, intende accertare diffusione e qualità della risorsa capitale umano nel nostro paese. La terza parte, Che cosa spiega la teoria del capitale umano?, ha per oggetto la portata esplicativa della teoria del capitale umano, sorta dalle implicazioni della nozione e dalle sue possibili applicazioni. Le sua proposizioni rendono conto in maniera persuasiva dell'occupazione, della dinamica dei redditi e della crescita economica? Le spiegazioni fornite sono consistenti con i riferenti empirici osservati? Supera il confronto con teorie rivali?"
15,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: