La resistenza ebraica in Europa. Storie e percorsi 1939-1945

La resistenza ebraica in Europa. Storie e percorsi 1939-1945

La resistenza ebraica in Europa. Storie e percorsi 1939-1945

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
21,00 €
Spedizione da 2,70 €

La resistenza ebraica in Europa. Storie e percorsi 1939-1945

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
21,00 €
Spedizione da 2,80 €

La resistenza ebraica in Europa. Storie e percorsi 1939-1945

Generalmente spedito entro 2-3 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
26,52 €
Spedizione da 6,30 €

La resistenza ebraica in Europa. Storie e percorsi 1939-1945

Disponibilità immediata. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
26,60 €
Spedizione da 2,70 €

La resistenza ebraica in Europa. Storie e percorsi 1939-1945

Generalmente spedito entro 9-10 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
26,60 €
Spedizione da 4,35 €

La resistenza ebraica in Europa. Storie e percorsi 1939-1945

Generalmente spedito entro 5-6 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
26,60 €
Spedizione da 4,90 €

La resistenza ebraica in Europa. Storie e percorsi 1939-1945 - Susini Daniele

Spedizione entro 5 - 11 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
28,00 €
Spedizione da 5,59 €

La resistenza ebraica in Europa. Storie e percorsi 1939-1945

Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
28,00 €
Spedizione da 6,30 €

La resistenza ebraica in Europa. Storie e percorsi 1939-1945

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
28,00 €
Spedizione da 9,03 €
  • 1
  • 2
Segnalare contenuti illegali

La resistenza ebraica in Europa. Storie e percorsi 1939-1945 - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 9 prezzi per La resistenza ebraica in Europa. Storie e percorsi 1939-1945 La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La resistenza ebraica in Europa. Storie e percorsi 1939-1945 - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 21,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 9 offerte, la variazione di prezzo per La resistenza ebraica in Europa. Storie e percorsi 1939-1945 oscilla tra 21,00 €€ - 28,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Rivoluzione in Giudea. Gesù e la resistenza ebraica
Rivoluzione in Giudea. Gesù e la resistenza ebraica
15,20 €
5 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Rivoluzione in Giudea. Gesù e la resistenza ebraica
Rivoluzione in Giudea. Gesù e la resistenza ebraica
15,20 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Il mio nome è Selma. La coraggiosa testimonianza di una combattente della resistenza ebraica
Il mio nome è Selma. La coraggiosa testimonianza di una combattente della resistenza ebraica
17,10 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
PRETYZOOM Post Post Blessing Scroll Decorazione murale ebraica Rotolo della Torah Arredamento della Porta Decorazioni ebraiche Arredamento per la casa Mezuzà ebraica Carta Beige
PRETYZOOM Post Post Blessing Scroll Decorazione murale ebraica Rotolo della Torah Arredamento della Porta Decorazioni ebraiche Arredamento per la casa Mezuzà ebraica Carta Beige
10,49 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
La resistenza ebraica in Europa. Storie e percorsi 1939-1945

Offerta più conveniente

Perché gli ebrei non si sono difesi? Perché non hanno opposto resistenza? Domande come queste sono molto frequenti, in particolare nei ragazzi che si accostano allo studio della Shoah, e l'immagine degli ebrei portati come pecore al macello, vittime inermi della barbarie nazista, è quella prevalente nel senso comune. Come se il popolo ebraico fosse una massa omogenea, un gregge che senza reagire ha soggiaciuto alla violenza del proprio carnefice. L'assoluta necessità di non dimenticare i morti e i campi di sterminio, di fare in modo che la memoria, una volta scomparsi i testimoni diretti, resti sempre viva e vigile, ha fatto sì che le celebrazioni abbiano sempre privilegiato gli esiti dello sterminio senza guardare a cosa fecero gli ebrei in quegli anni in reazione alle politiche liberticide e poi sempre più liquidatorie dei regimi nazista e fascista. Il libro di Daniele Susini abbraccia il punto di vista delle vittime, che prima di diventare tali in molti casi hanno praticato varie strategie di resistenza. Prefazione di Laura Fontana. Postfazione di Alberto Cavaglion. Presentazione di Massimo Castoldi.
21,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: