La Repubblica delle Lettere

La Repubblica delle Lettere

La Repubblica delle Lettere

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
13,30 €
Spedizione da 2,70 €

La Repubblica delle Lettere

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
13,30 €
Spedizione da 2,80 €

La Repubblica delle Lettere - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La Repubblica delle Lettere La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La Repubblica delle Lettere - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 13,30 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La Repubblica delle Lettere oscilla tra 13,30 €€ - 13,30 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

La Città bella: Riduzione e commento della Repubblica di Platone
La Città bella: Riduzione e commento della Repubblica di Platone
18,72 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
La Repubblica di Capo Testa: Storie e progetti di una associazione e del luogo per cui è nata
La Repubblica di Capo Testa: Storie e progetti di una associazione e del luogo per cui è nata
9,90 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
LA CONGIURA CONTRO IL 25 APRILE: Dal "Piano Solo" alle Stragi, dal "Golpe Moro" alla Seconda Repubblica: Ha davvero vinto la Democrazia?
LA CONGIURA CONTRO IL 25 APRILE: Dal "Piano Solo" alle Stragi, dal "Golpe Moro" alla Seconda Repubblica: Ha davvero vinto la Democrazia?
10,40 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
La Repubblica delle Lettere

Offerta più conveniente

Riuscirà un giovane Ugo Foscolo, dei Cacciatori a cavallo francesi, a ostacolare la svendita della Repubblica di Venezia agli austriaci? "Il sacrificio della patria nostra è consumato: tutto è perduto; e la vita, seppure ne verrà concessa, non ci resterà che per piangere le nostre sciagure, e la nostra infamia. Il mio nome è nella lista di proscrizione, lo so: ma vuoi tu ch'io per salvarmi da chi m'opprime mi commetta a chi mi ha tradito?""Così scriveva Ugo Foscolo nelle Lettere di Jacopo Ortis, esprimento la delusione per il il trattato che nel 1797 il generale Bonaparte e il conte von Cobenzl firmarono a Campoformido, col quale Napoleone cedeva all'Austria la Repubblica di Venezia in cambio del riconoscimento della Repubblica Cisalpina.Ma la storia raccontata da Erica Tabacco in questo straordinario romanzo, ricco di accurati riferimenti storici, è diversa, e vede un Foscolo protagonista nel cercare di bloccare quel trattato e salvare l'indipendenza della Serenissima Repubblica."
13,30 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: