La rendicontazione di sostenibilità nelle università. Teorie e prassi

La rendicontazione di sostenibilità nelle università. Teorie e prassi

Pubblicità

La rendicontazione di sostenibilità nelle università. Teorie e prassi

20,00 €
Spedizione da 4,90 €

La rendicontazione di sostenibilità nelle università. Teorie e prassi

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
20,00 €
Spedizione da 2,70 €

La rendicontazione di sostenibilità nelle università. Teorie e prassi

Prezzo più basso
Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
20,00 €
Spedizione da 4,90 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

La rendicontazione di sostenibilità nelle università. Teorie e prassi - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La rendicontazione di sostenibilità nelle università. Teorie e prassi La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La rendicontazione di sostenibilità nelle università. Teorie e prassi - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 20,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La rendicontazione di sostenibilità nelle università. Teorie e prassi oscilla tra 20,00 €€ - 20,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
La rendicontazione di sostenibilità nelle università. Teorie e prassi

Offerta più conveniente

La crescente esigenza di trasparenza richiesta agli organismi che dispongono di risorse pubbliche, unitamente alla diffusione del tema della responsabilità sociale in tutti i comparti della società, ha indotto anche gli atenei nazionali e internazionali a mutare i propri processi di gestione rivolgendoli verso una visione di lungo periodo e, dunque, di sviluppo sostenibile. Tuttavia, dal lato delle metodologie di rendicontazione, la discrezionalità di cui godono le università nella scelta della tipologia e dei contenuti dei rapporti di sostenibilità aumenta il carattere di eterogeneità del sistema informativo degli atenei, generando il rischio di rendere difficoltosa la lettura dei report agli stakeholder, nonché l'analisi di benchmarking tra i diversi istituti. La soluzione potrebbe essere quindi ricercata nell'integrazione degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 tra i contenuti della rendicontazione sociale. Questo perché i 17 Sustainable Development Goals (SDGs), la
20,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: