La religione impura. La riforma di Giuliano imperatore

La religione impura. La riforma di Giuliano imperatore

La religione impura. La riforma di Giuliano imperatore

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
20,80 €
Spedizione da 2,70 €

La religione impura. La riforma di Giuliano imperatore

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
20,80 €
Spedizione da 2,80 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

La religione impura. La riforma di Giuliano imperatore - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La religione impura. La riforma di Giuliano imperatore La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La religione impura. La riforma di Giuliano imperatore - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 20,80 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La religione impura. La riforma di Giuliano imperatore oscilla tra 20,80 €€ - 20,80 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

La religione proibita. La Gnosi e la liberazione dal falso Dio
La religione proibita. La Gnosi e la liberazione dal falso Dio
16,15 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
La religione impura. La riforma di Giuliano imperatore

Offerta più conveniente

Se non c'è epoca che non pensi di doversi liberare di qualche male, per Giuliano imperatore, passato alla storia come apostata, questo male è il cristianesimo. Ricostruendo il passato di Roma mediante le categorie di puro e impuro, Giuliano delinea una storia di decadenza nella quale si rivela il volto autentico del cristianesimo: sia il perdono concesso col battesimo sia il culto dei martiri mostrano fino a che punto i cristiani si sono spinti sulla strada dell'impurità, e nella purificazione dell'impero sta per Giuliano il compito di cui è stato investito dagli dei. Nello studio di Giorgio Scrofani si illustra per quali vie la nozione di purità rituale e di purezza morale agisca in Giuliano in funzione di un'identità che resiste alla combattività cristiana per mantenere inviolata quella che per l'imperatore ne è l'essenza stessa: l'ellenismo. Su questo terreno, sul possesso dell'eredità dei greci, si confrontano cristiani e non cristiani.
20,80 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: