La religione del laico. Lettera ai sacerdoti

La religione del laico. Lettera ai sacerdoti

La religione del laico. Lettera ai sacerdoti

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
14,16 €
Spedizione da 2,70 €

Libri Edward Herbert - La Religione Del Laico. Lettera Ai Sacerdoti

Spedizione entro 12 - 15 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,18 €
Spedizione da 4,99 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

La religione del laico. Lettera ai sacerdoti - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La religione del laico. Lettera ai sacerdoti La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La religione del laico. Lettera ai sacerdoti - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,16 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La religione del laico. Lettera ai sacerdoti oscilla tra 14,16 €€ - 15,18 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
La religione del laico. Lettera ai sacerdoti

Offerta più conveniente

La prima edizione italiana del De religione laici di Edward Lord Herbert di Cherbury è stata curata da Saturnino Muratore e pubblicata nel 2006. Divenuta presto irreperibile, viene ora riproposta in una nuova edizione arricchita della prefazione e della postfazione di Antonio Trupiano: la prima colloca l’opera di Herbert nel complesso contesto della modernità occidentale, la seconda ricostruisce il profilo esistenziale e culturale di Saturnino Muratore, dando ragione del suo interesse per la laicità e per l’autonomia della coscienza. «Per Herbert - scrive Muratore - l’uomo è, strutturalmente, homo religiosus. Dio, infatti, non è tanto Colui di cui le tradizioni religiose ci parlano, quanto Colui che da sempre ci è noto, sulla base di un sapere originario, che fonda la nostra autonomia di ricerca in ambito teoretico, come in campo etico e religioso». Di fondamentale importanza risultano le “nozioni comuni”, cinque proposizioni/verità che appartengono a tutti gli uomini onesti, di tutti
14,16 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: