La realtà e i suoi sensi. La costituzione fenomenologica della percezione e l'orizzonte del naturalismo

La realtà e i suoi sensi. La costituzione fenomenologica della percezione e l'orizzonte del naturalismo

La realtà e i suoi sensi. La costituzione fenomenologica della percezione e l'orizzonte del naturalismo

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
22,80 €
Spedizione da 2,70 €

La realtà e i suoi sensi. La costituzione fenomenologica della percezione e l'orizzonte del naturalismo

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
22,80 €
Spedizione da 2,80 €

La realtà e i suoi sensi. La costituzione fenomenologica della percezione ...

Spedizione entro 5 - 10 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
24,00 €
Spedizione da 5,59 €

La realtà e i suoi sensi. La costituzione fenomenologica della percezione e l'orizzonte del naturalismo - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per La realtà e i suoi sensi. La costituzione fenomenologica della percezione e l'orizzonte del naturalismo La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La realtà e i suoi sensi. La costituzione fenomenologica della percezione e l'orizzonte del naturalismo - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 22,80 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per La realtà e i suoi sensi. La costituzione fenomenologica della percezione e l'orizzonte del naturalismo oscilla tra 22,80 €€ - 24,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Donna Questo è Il Mio Persone Costume In realtà Sono Un Noodle Maglietta con Collo a V
Donna Questo è Il Mio Persone Costume In realtà Sono Un Noodle Maglietta con Collo a V
17,99 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 3,99 €
Questo è Il Mio Persone Costume In realtà Sono Un Noodle Maglietta
Questo è Il Mio Persone Costume In realtà Sono Un Noodle Maglietta
16,99 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 3,99 €
Libri Alessandro Leonardi - I Nuovi Eretici. Nuovo Ordine Mondiale E Il Minister
Libri Alessandro Leonardi - I Nuovi Eretici. Nuovo Ordine Mondiale E Il Minister
23,00 €
2 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 5,00 €
Esopolitica: lo stargate per una nuova realtà
Esopolitica: lo stargate per una nuova realtà
19,00 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
La realtà degli altri
La realtà degli altri
11,40 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
La realtà e i suoi sensi. La costituzione fenomenologica della percezione e l'orizzonte del naturalismo

Offerta più conveniente

Oggetto del presente lavoro è l'essenza del percepito in quanto realtà oggettiva primaria. Metodologicamente il lavoro si rifà all'impianto della fenomenologia husserliana, di cui adotta parte dell'apparato concettuale. Le analisi husserliane vengono fatte interagire con temi ed argomenti che compaiono oggi nel contesto delle scienze cognitive e della filosofia della mente contemporanea. Prendendo le mosse dall'elaborazione husserliana, l'analisi si sviluppa inizialmente confrontandosi con le indagini percettologiche di J.J. Gibson, S. Gallagher e della psicologia della Gestalt, che inducono a porre il problema della costituzione trasmodale della realtà percettiva. Tale problema viene elaborato investigando la dimensione 'istintuale' operante, tanto sul piano etologico che ontogenetico, nell'esplorazione, nel gioco e nell'imitazione. Da ultimo, l'analisi converge nuovamente sul senso ontologico della costituzione percettiva con particolare riferimento ai processi costitutivi di spazio, tempo e causalità. Le conclusioni sviluppano il problema del rapporto tra fenomenologia e naturalismo alla luce dell'idea di mondo come orizzonte di senso, declinando l'ontologia scientifica sia come realizzazione che come violazione di tale orizzonte.
22,80 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: