La realtà dopo il cinema. Percezione, senso, azione nel mondo visto

La realtà dopo il cinema. Percezione, senso, azione nel mondo visto

La realtà dopo il cinema. Percezione, senso, azione nel mondo visto

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
8,62 €
Spedizione da 2,70 €

La realtà dopo il cinema. Percezione, senso, azione nel mondo visto

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
8,62 €
Spedizione da 2,80 €

La realtà dopo il cinema. Percezione, senso, azione nel mondo visto - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La realtà dopo il cinema. Percezione, senso, azione nel mondo visto La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La realtà dopo il cinema. Percezione, senso, azione nel mondo visto - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 8,62 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La realtà dopo il cinema. Percezione, senso, azione nel mondo visto oscilla tra 8,62 €€ - 8,62 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

L'altro lato della Vita alla Luce delle Scritture - [Cerchio della Luna]
L'altro lato della Vita alla Luce delle Scritture - [Cerchio della Luna]
15,01 €
9 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
La realtà non è per tutti. Voci dalla legge Basaglia quarant'anni dopo
La realtà non è per tutti. Voci dalla legge Basaglia quarant'anni dopo
14,25 €
12 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 3,95 €
La realtà dopo il cinema. Percezione, senso, azione nel mondo visto

Offerta più conveniente

All'origine di questo volume sta un convegno - il XIII Convegno Internazionale di Studi Cinematografici "Tertio Millennio"". All'origine di quel convegno stava un'idea: sia che il dispositivo teorico preesistesse alla possibilità della sua esistenza concreta, sia che, invece, sia stata la messa in collezione di una serie di scoperte e invenzioni a far nascere il cinema, dopo la comparsa dell'""immagine in movimento"" il mondo non è stato più lo stesso. Che il cinema abbia originato o seguito le rivoluzioni silenziose degli occhi e delle teste è discutibile. Quel che è certo è che dopo, non solo ci si è trovati nella necessità di ridefinire le categorie percettive e i modelli cognitivi, ma la stessa fisiologia della percezione si può dire abbia subito una lenta e sostanziale mutazione. Mentre s'inizia a comprendere la ricchezza estetica ed espressiva del cinema, mentre i diversi ambiti disciplinari tentano nuove alleanze per dar conto, retrospettivamente, dello ""shock"" cinematografico
8,62 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: