La rappresentazione. Profili applicativi

La rappresentazione. Profili applicativi

La rappresentazione. Profili applicativi

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
67,00 €
Spedizione gratuita

La rappresentazione. Profili applicativi

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
67,00 €
Spedizione gratuita

La rappresentazione. Profili applicativi - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La rappresentazione. Profili applicativi La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La rappresentazione. Profili applicativi - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 67,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La rappresentazione. Profili applicativi oscilla tra 67,00 €€ - 67,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Il peso di un pensiero, l'approssimarsi
Il peso di un pensiero, l'approssimarsi
13,30 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Bilanci straordinari. Profili economico aziendali e giuridici
Bilanci straordinari. Profili economico aziendali e giuridici
14,25 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Profili di criminologia e comunicazione
Profili di criminologia e comunicazione
32,50 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
La rappresentazione. Profili applicativi

Offerta più conveniente

La rappresentazione si è tradizionalmente contraddistinta per la sua cangiante fisionomia, influenzata nel tempo dalla molteplicità di concezioni socio-politiche progressivamente e diversamente sottese alla regolamentazione dei rapporti familiari, solo alla luce delle ultime riforme giungendo ad un approdo che, pur potendo apparire definitivo, presenta ancora significativi margini evolutivi. La costruzione di una moderna ed unitaria teoria dell'istituto si prefigge, pertanto, l'obiettivo di superare i fraintendimenti esegetici derivanti dalle parziali ed ormai risalenti soluzioni dottrinali che hanno contribuito a connotarne le sembianze delle tinte fosche ed imperscrutabili del «dogma», così da metterne in luce l'intima coerenza «tecnica» con i principi regolatori del diritto ereditario e la sua compatibilità logica e teleologica con le dinamiche dei rapporti successori di cui costituisce un indispensabile fattore di razionalizzazione.
67,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: