La questione tedesca

La questione tedesca - [Mazzanti Libri]

La questione tedesca

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
19,00 €
Spedizione da 2,80 €

La questione tedesca

3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
20,00 €
Spedizione da 2,70 €

La questione tedesca - López Pina Antonio

Spedizione entro 5 - 11 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
20,00 €
Spedizione da 5,59 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

La questione tedesca - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per La questione tedesca La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La questione tedesca - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 19,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop ibs.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per La questione tedesca oscilla tra 19,00 €€ - 20,00 €€.
  • Metodi di pagamento: ibs.it accetta PayPal, Visa, Mastercard, Bonifico anticipato.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop ibs.it con Controllare disponibilità nello shop giorni lavorativi.

Prodotti simili

Brexit. La sfida. Il ritorno delle nazioni e della questione tedesca
Brexit. La sfida. Il ritorno delle nazioni e della questione tedesca
17,10 €
8 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 3,95 €
Capire la Germania. Un diario ragionato sulla questione tedesca
Capire la Germania. Un diario ragionato sulla questione tedesca
14,60 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 5,40 €
Sud colonia tedesca. La questione meridionale oggi
Sud colonia tedesca. La questione meridionale oggi
14,25 €
7 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
La questione ebraica. Testo tedesco a fronte
La questione ebraica. Testo tedesco a fronte
9,60 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
La questione tedesca

Offerta più conveniente

A seguito dell'unificazione della Germania nel 1990 e a partire dalla decisione del Consiglio Europeo del 1998 sull'entrata in vigore della moneta unica, la Germania ha costantemente frenato ogni iniziativa volta a far avanzare il processo di integrazione europea. Il libro di Antonio López Pina ricerca le ragioni e le giustificazioni di questo "cambio di pelle"" della Germania. Trova le ragioni nel senso di superiorità rispetto agli altri Stati membri dell'Unione Europea acquisito dalla Germania dopo la riunificazione; e le giustificazioni nella giurisprudenza del Tribunale Costituzionale Tedesco che si è affermata, a partire dalla sentenza sul Trattato di Maastricht del 1993, nelle successive sentenze sul Trattato di Lisbona del 2009 e in quella del 2020 sugli acquisti da parte della Banca Centrale Europea sul mercato secondario di titoli del debito degli Stati Membri. Queste sentenze negano la primazia dei trattati europei sul diritto costituzionale tedesco e affermano che le sentenz
19,00 €
Controllare disponibilità nello shop
ibs.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: