La questione dei principi e dei diritti negli statuti delle regioni e delle comunità autonome

La questione dei principi e dei diritti negli statuti delle regioni e delle comunità autonome

La questione dei principi e dei diritti negli statuti delle regioni e delle comunità autonome

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
37,05 €
Spedizione gratuita

La questione dei principi e dei diritti negli statuti delle regioni e delle comunità autonome

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
37,05 €
Spedizione gratuita

La questione dei principi e dei diritti negli statuti delle regioni e delle comunità autonome - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La questione dei principi e dei diritti negli statuti delle regioni e delle comunità autonome La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La questione dei principi e dei diritti negli statuti delle regioni e delle comunità autonome - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 37,05 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La questione dei principi e dei diritti negli statuti delle regioni e delle comunità autonome oscilla tra 37,05 €€ - 37,05 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
La questione dei principi e dei diritti negli statuti delle regioni e delle comunità autonome

Offerta più conveniente

Il volume affronta le tematiche dottrinali e giurisprudenziali poste dalla presenza negli statuti delle Regioni (ordinarie) italiane e delle Comunità Autonome spagnole di un contenuto che eccede quanto costituzionalmente previsto come loro contenuto necessario. Tale contenuto è costituito tanto da principi quando da diritti. In tale quadro, il tema della competenza statutaria nella disciplina dei diritti ha costituito oggetto di una analisi approfondita della giurisprudenza costituzionale dei due Paesi oggetto dello studio (Italia e Spagna). Tuttavia, mentre nell'esperienza italiana si nega ogni spazio normativo agli statuti regionali n materia di diritto (costituendo questi ultimi niente altro che meri riferimenti politico-culturali), in quella spagnoli, al contrario, il Giudice delle leggi vi riconosce comunque una portata normativa, sia pure letta nel diverso ambito dei principi e dei "mandati"" ai pubblici poteri autonomici."
37,05 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: